LIM: informazioni ed uso inclusivo
Riportiamo due interessanti contributi con informazioni sulle lavagne interattive multimediali e sul loro uso inclusivo a firma di Francesco Zambotti e di Beatrice Pontalti
Riportiamo due interessanti contributi con informazioni sulle lavagne interattive multimediali e sul loro uso inclusivo a firma di Francesco Zambotti e di Beatrice Pontalti
Il progetto è nato dalla necessità di un più efficace accompagnamento al lavoro dell’alunno con disabilità in uscita dalla scuola secondaria di secondo grado. La presa in carico da parte dei Servizi determina spesso la necessità di ricominciare da zero, a causa dell’utilizzo di un linguaggio non condiviso, di esperienze e professionalità diverse tra la…
Rai Scuola arricchisce la sua offerta didattica con le nuove lezioni di “La Scuola in Tv”, realizzate direttamente da docenti e insegnanti indicati dal Ministero dell’Istruzione. Saranno lezioni di 30 minuti, precedute da una breve introduzione utile per individuare l’ambito scolastico e la collocazione nel programma di studio. http://www.raiscuola.rai.it/
La Biblioteca Nazionale Marciana offre un servizio dedicato ai non vedenti, ipovedenti e dislessici nell’ambito del progetto Libro Parlato Lions. L’attivazione del servizio è stata resa possibile grazie alla convenzione tra il Ministero per i beni e le attività culturali e l’Associazione Libro Parlato Lions stipulata al fine di attuare un servizio gratuito di consultazione,…
Baby-flash è un sito dedicato ai bambini e ad insegnanti di sostegno. Qui potrete trovare esercizi didattici interattivi di italiano, matematica, geometria, geografia, esercizi per allenare la memoria, per imparare l’orologio, giochi, ed esercizi di varie discipline (…dal sito stesso). Indirizzo di riferimento: www.baby-flash.com
Il sito di Ivana Sacchi (https://www.ivana.it/jm/) offre molte risorse di qualità. Si va dai software didattici scaricabili gratuitamente, alle guide per utilizzare software e web application e realizzare attività inclusive con la classe.
Enciclopedia multimediale che attraverso video di tre minuti spiega il significato delle voci. I contenuti sono approvati da Treccani per cui l’affidilità delle informazioni è garantita. Molto utile per integrare i filmati nelle lezioni con la LIM. Il sito di riferimento è www.ovo.com