| 

Corso di formazione regionale sulla Lingua dei Segni Italiana LIS/LIST

La Regione del Veneto, per il tramite di istituzioni scolastiche delle province, organizza corsi di formazione sulla Lingua dei Segni Italiana LIS/LIST. Per la provincia di Treviso l’organizzazione è curata dalla Scuola Polo per l’Inclusione “F. Besta” Programma corsi – Materiali_prof.ssa Caccaro

Corso di formazione  “Primo approccio alla Lingua dei Segni Italiana”  – Corso base a.s. 20/21
 | 

Corso di formazione “Primo approccio alla Lingua dei Segni Italiana” – Corso base a.s. 20/21

Il corso è diretto a docenti interessati alla comunicazione in Lingua dei Segni Italiana con alunni frequentanti gli istituti di ogni ordine e grado statali e paritari. SI TRATTA DELLA RIPRESA DEL CORSO INTERROTTO A FEBBRAIO 2020 » Programma

 |  | 

2° Corso di formazione sulla Lingua Italiana dei Segni a.s. 19-20

Il CTS di Treviso organizza un corso di formazione (base) per fornire ai docenti competenze per la comunicazione in Lingua Italiana dei Segni. L’obiettivo è l’apprendimento delle conoscenze della lingua negli aspetti teorici della sua fonologia, morfologia e sintassi e delle abilità comunicative pratiche. » Programma  » Form online per l’iscrizione  » Gli incontri sono…

 |  | 

Corso di formazione (avanzato) sulla Lingua Italiana dei Segni a.s. 19-20

Il CTS di Treviso organizza un corso di formazione avanzato per fornire ai docenti competenze per la comunicazione in Lingua Italiana dei Segni. L’obiettivo è l’apprendimento delle conoscenze della lingua negli aspetti teorici della sua fonologia, morfologia e sintassi e delle abilità comunicative pratiche » Programma corso  » Iscrizioni

 |  | 

Corso di formazione sulla Lingua Italiana dei Segni a.s. 19-20

Il CTS di Treviso organizza un corso di formazione (base) per fornire ai docenti competenze per la comunicazione in Lingua Italiana dei Segni. L’obiettivo è l’apprendimento delle conoscenze della lingua negli aspetti teorici della sua fonologia, morfologia e sintassi e delle abilità comunicative pratiche. Iscrizioni a partire dal giorno 9 ottobre p.v. » Programma  »…

 |  | 

La Lingua dei Segni in classe. Da supporto per alcuni a risorsa per tutti

La sezione ANILS di Treviso organizza l’evento di formazione “La Lingua dei Segni in classe. Da supporto per alcuni a risorsa per tutti”. L’incontro ha l’obiettivo di presentare la lingua dei segni italiana (LIS) valorizzandola in quanto lingua naturale per persone sorde, come supporto in caso di disabilità cognitiva (o patologie che impediscono il regolare…

 |  | 

Corsi di formazione sulla Lingua Italiana dei Segni a.s. 18-19

Il CTS di Treviso organizza due corsi di formazione, uno base ed uno avanzato, per fornire ai docenti competenze per la comunicazione in Lingua Italiana dei Segni. L’obiettivo è l’apprendimento delle conoscenze della lingua negli aspetti teorici della sua fonologia, morfologia e sintassi e delle abilità comunicative pratiche. Iscrizioni a partire dal giorno 29 ottobre…

 |  | 

Corsi di formazione sulla Lingua Italiana dei Segni a.s. 17-18

Il CTS di Treviso organizza due corsi di formazione, uno base ed uno avanzato, per fornire ai docenti competenze per la comunicazione in Lingua Italiana dei Segni. L’obiettivo è l’apprendimento delle conoscenze della lingua negli aspetti teorici della sua fonologia, morfologia e sintassi e delle abilità comunicative pratiche » Programma Corso Base  » Programma Corso…

 |  | 

Corso di formazione sulla Lingua Italiana dei Segni 16/17

Il CTS di Treviso organizza un corso di formazione “base” per fornire ai docenti competenze per la comunicazione in Lingua Italiana dei Segni. L’obiettivo è l’apprendimento delle conoscenze della lingua negli aspetti teorici della sua fonologia, morfologia e sintassi e delle abilità comunicative pratiche. ATTENZIONE: è stato raggiunto il massimo numero di partecipanti NON saranno accettate altre…

 |  | 

Corsi di formazione sulla Lingua Italiana dei Segni 16/17

Il CTS di Treviso organizza due corsi di formazione, uno base ed uno avanzato, per fornire ai docenti competenze per la comunicazione in Lingua Italiana dei Segni. L’obiettivo è l’apprendimento delle conoscenze della lingua negli aspetti teorici della sua fonologia, morfologia e sintassi e delle abilità comunicative pratiche. Iscrizioni online fino al 26 novembre 2016. ATTENZIONE:…