#GiornataMondialeDelleMalattieRare


Quest’anno vorrei proporvi di soffermarvi sulla Sindrome dei Down La scelta della data 21/3 non è casuale: la sindrome di Down, detta anche Trisomia 21, è caratterizzata dalla presenza di un cromosoma in più, tre invece di due, nella coppia cromosomica n. 21 all’interno delle cellule. Genetico non vuoi dire ereditario: nel 98% dei casi,…
Oggi giornata Internazionale delle Persone con disabilità, istituita nel 1992 con una Risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. A volte un corto animato può essere più eloquente di tante parole. Nobody is normal. Il corto animato che “smaschera” il concetto di normalità
#WORLDBRAILLEDAY #GIORNATAMONDIALE La Giornata Mondiale del Braille viene osservata al fine di sensibilizzare all’importanza del Braille come mezzo di comunicazione nella piena realizzazione dei diritti umani per i non vedenti e ipovedenti. Per saperne di più clicca qui: https://www.un.org/en/observances/braille-day
Mancano 10 giorni alla Settimana Nazionale della Dislessia 2021! Tutti gli appuntamenti della VI edizione, dal 4 al 10 ottobre, completamente gratuiti, si terranno in modalità online. Scopri di più sull’evento: https://bit.ly/AID_SND2021 Naviga la mappa degli incontri, in costante aggiornamento, e iscriviti: https://bit.ly/mappaSND2021
Al via un ulteriore ciclo di incontri, sei in tutto, sui nuovi modelli del PEI, il Piano Educativo Individualizzato. Si comincia da martedì 4 maggio, alle 17.00, con l’appuntamento dal titolo “La scuola dell’infanzia: il nuovo modello di PEI”. Il calendario degli incontri si articolerà in due fasi: i primi quattro momenti di formazione saranno dedicati…
Da oggi e per un mese, sul sito “Scuola e Memoria”, curato dal Ministero dell’Istruzione con l’UCEI (Unione delle Comunità Ebraiche Italiane), potete ascoltare il reading realizzato con la collaborazione di Fabrizio Gifuni e dedicato alle studentesse e agli studenti della scuola secondaria di secondo grado e ai loro docenti. I brani sono tratti dall’opera…