#GiornataMondialeDelleMalattieRare


In ogni città, in ogni scuola, nei luoghi di lavoro, nelle piazze e nei luoghi d’incontro, nei consigli comunali, provinciali, regionali e in Parlamento, il 10 dicembre si ricordano i 70 anni dall’emanazione della Dichiarazione dei Diritti Umani. In questa giornata tutti siamo chiamati a riflettere sull’importanza dei Diritti Umani e sulle responsabilità che ne derivano….
Il prossimo 2 aprile si celebrerà in tutto il mondo la World Autism Awareness Day, giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. L’iniziativa è alla sua quattordicesima edizione. Anche quest’anno, alcuni dei monumenti più importanti del mondo si tingeranno di blu, il colore scelto dall’ONU per connotare lo spettro autistico. Se vuoi testimoniare l’importanza di questo momento,…
La Giornata Mondiale dell’Accessibilità – Global Accessibility Awareness Day (GAAD) – è un evento che si tiene in tutto il mondo nel mese di maggio di ogni anno. Lo scopo è sensibilizzare tutti coloro che si occupano di tecnologia digitale sul fondamentale tema dell’accessibilità e disabilità. Mai come oggi diventa essenziale fornire gli strumenti per capire cosa sia l’accessibilità digitale e quanto essa sia…
Anche quest’anno il Ministero della cultura aderisce alla Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità del 3 dicembre, istituita nel 1992 dall’ONU. Ne promuove i valori e individua come impegno primario il superamento delle barriere fisiche, cognitive, sensoriali e culturali nei luoghi della cultura, con il consueto slogan “Un giorno all’anno tutto l’anno”.
Il Parlamento italiano con la legge n. 212 del 20 dicembre 2017 ha istituito il 6 marzo quale “Giornata dei Giusti dell’umanità” dedicata a mantenere viva e rinnovare la memoria di quanti, in ogni tempo e in ogni luogo, hanno fatto del bene salvando vite umane, si sono battuti in favore dei diritti umani durante…
https://sip.it/2021/02/22/giornata-mondiale-delle-malattie-rare/ Qual è il significato della Giornata mondiale? La Giornata, giunta ormai alla XIV edizione, si svolge tradizionalmente l’ultimo giorno di febbraio di ogni anno (“un giorno raro per i malati rari“) ed ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e i decisori politici sulle malattie rare e il loro impatto sulla vita dei pazienti ….