Jessica Redeghieri tutorial
Software e servizi internet gratuiti per la scuola: tutorial, idee e suggerimenti. Serie di video pubblicati su YouTube disponibili all’indirizzo www.youtube.com/user/jessicaredeghieri
Software e servizi internet gratuiti per la scuola: tutorial, idee e suggerimenti. Serie di video pubblicati su YouTube disponibili all’indirizzo www.youtube.com/user/jessicaredeghieri
La Biblioteca Nazionale Marciana offre un servizio dedicato ai non vedenti, ipovedenti e dislessici nell’ambito del progetto Libro Parlato Lions. L’attivazione del servizio è stata resa possibile grazie alla convenzione tra il Ministero per i beni e le attività culturali e l’Associazione Libro Parlato Lions stipulata al fine di attuare un servizio gratuito di consultazione,…
…elenco ragionato delle risorse per la LIM disponibili sul sito Bibliolab utili sia per la formazione dei docenti sia come esempi/modelli di possibili lavori in classe. Disponibili all’indirizzo http://www.bibliolab.it/lim_web/lim_index.htm
VLC è un lettore multimediale multipiattaforma libero e open source che riproduce moltissimi tipi di file multimediali quali DVD, CD audio, VCD, e vari protocolli di streaming. Nel file di installazione del programma sono presenti i codec di tutti i formati audio e video . Il sito di riferimento è http://www.videolan.org/vlc
Baby-flash è un sito dedicato ai bambini e ad insegnanti di sostegno. Qui potrete trovare esercizi didattici interattivi di italiano, matematica, geometria, geografia, esercizi per allenare la memoria, per imparare l’orologio, giochi, ed esercizi di varie discipline (…dal sito stesso). Indirizzo di riferimento: www.baby-flash.com
Il sito di Ivana Sacchi (https://www.ivana.it/jm/) offre molte risorse di qualità. Si va dai software didattici scaricabili gratuitamente, alle guide per utilizzare software e web application e realizzare attività inclusive con la classe.
Il progetto è nato dalla necessità di un più efficace accompagnamento al lavoro dell’alunno con disabilità in uscita dalla scuola secondaria di secondo grado. La presa in carico da parte dei Servizi determina spesso la necessità di ricominciare da zero, a causa dell’utilizzo di un linguaggio non condiviso, di esperienze e professionalità diverse tra la…