Articoli simili
Ivana Sacchi
Il sito di Ivana Sacchi (https://www.ivana.it/jm/) offre molte risorse di qualità. Si va dai software didattici scaricabili gratuitamente, alle guide per utilizzare software e web application e realizzare attività inclusive con la classe.
iPad e DSA
Applicativi che potrebbero essere utili alle persone con DSA che hanno un iPad Apple. Guida ragionata a cura di Enrico Angelo Emili – Referente DSA Ufficio Scolastico Regionale Emilia-Romagna. La guida si trova a questo indirizzo
Vimeo
Vimeo è uno spazio nel quale caricare i propri video e condividerli. Rispetto al più conosciuto YouTube, qui è possibile caricare solo video che si è contribuito a realizzare. Anche in questo spazio si possono trovare contenuti interessanti per le nostre lezioni. Il sito si trova a vimeo.com
PC In Tasca Dislessia
Il progetto PcInTasca Dislessia propone di racchiudere in una pen drive, dal valore di pochi euro, una serie di programmi open source e free che non vengono installati sul computer ospitante, ma possono essere utilizzati direttamente dalla pen drive. Questo permette agli alunni a non essere vincolati alla macchina su cui sono installati i programmi…
Raiscuola
Rai Scuola arricchisce la sua offerta didattica con le nuove lezioni di “La Scuola in Tv”, realizzate direttamente da docenti e insegnanti indicati dal Ministero dell’Istruzione. Saranno lezioni di 30 minuti, precedute da una breve introduzione utile per individuare l’ambito scolastico e la collocazione nel programma di studio. http://www.raiscuola.rai.it/
Il Profilo Dinamico Funzionale integrato con i Fattori Ambientali
Presentazione in PDF per conoscere il significato dei Fattori Ambientali nella logica dell’ICF. La presentazione si trova sulla piattaforma PI3CF all’indirizzo http://cts.besta.it/pi3cf/wp-content/uploads/2015/11/PDF_fattori_ambientali.pdf