I Centri Territoriali di Supporto (CTS) sono stati istituiti nel 2006 nell’ambito delle azioni 4 e 5 del progetto denominato “Nuove Tecnologie e Disabilità”, predisposto dal MIUR -Direzione Generale per lo Studente-, in favore degli alunni con disabilità.
Dal 2012, con la direttiva ministeriale del 27 dicembre, le competenze dei CTS sono state estese, includendo tutti gli alunni con bisogni educativi speciali (BES).
I CTS informano i docenti, gli alunni, gli studenti e i loro genitori sulle risorse tecnologiche disponibili, sia gratuite che commerciali; organizzano iniziative di formazione sui temi dell’inclusione scolastica e sui BES; valutano e propongono ai propri utenti soluzioni freeware.
La consulenza offerta dai Centri riguarda sia l’individuazione dell’ausilio più appropriato per l’alunno, sia le modalità didattiche e di collaborazione con la famiglia. Acquistano attrezzature adeguate alle esigenze territoriali e raccolgono le buone pratiche di inclusione.
Il CTS di Treviso ha sede presso l’IS “Fabio Besta”. In sede sono attivi
lo sportello autismo e lo sportello DSA.
Ultimi articoli pubblicati
- Partecipazione classe 2M del Besta al progetto “Una gentilezza per te è una per me” #iopensoinblu Sportello Autismo ItaliaA questo link ( https://www.youtube.com/watch?v=MYZoa-S3dqo ) è possibile vedere il video realizzato. Al minuto 2.27 si trova una foto realizzata dallo studente MAttia Grosso della classe 2M dell’Istituto Besta
- Presentazione del primo prontuario per genitori su come presentare gli studenti Asperger agli insegnanti per una didattica inclusivaL’evento si svolgerà il 12 aprile 2025 presso la Società Letteraria di Verona. Locandina
- AID-AIRIPA Incontri – ADHD e Autismo; Le funzioni esecutive e gli stili di apprendimento1°incontro: Venerdì 7 febbraio 2025 ore 20.45 (Evento on-line) “DSA, ADHD e Autismo. Il ruolo delle competenze emotive” Relatore: dott.ssa. Giulia Crisci – Psicologa, Referente gruppo pre-adolescenti e adolescenti gruppo Asperger Veneto – socio AIRIPA INFO ed Iscrizioni dal sito AID ROVIGO e su…
- Corso Help per docenti di sostegno non specializzati 24-25La Scuola Polo Inclusione della provincia di Treviso, in collaborazione con il CTS di Treviso e l’UAT di Treviso, organizza un Corso di formazione per docenti non specializzati in servizio presso le Istituzioni scolastiche della provincia. Informazioni e modalità di iscrizione sul comunicato della…
- Il tempo guadagnato – Progetti rivolti ai familiari delle persone nelle spettro dell’autismo e disabilità intellettivaI progetti contenuti ne “Il tempo guadagnato” perseguono l’obiettivo generale di favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità e delle loro famiglie. In particolare, s’intende offrire alle famiglie un tempo di sollievo… Locandina
Centro Territoriale di Supporto di Treviso
c/o IS ‘Fabio Besta’
tel. 0422.410164 int. 5 (giovedì ore 9.00-12.00)
e-mail: cts@bestatreviso.edu.it
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre iniziative