DSA e lingue straniere
La sezione AID di Treviso, punto di informazione e di orientamento e centro di supporto per le famiglie di ragazzi con DSA, aperta a tutor e insegnanti, promuove un incontro su DSA e LINGUE STRANIERE
La sezione AID di Treviso, punto di informazione e di orientamento e centro di supporto per le famiglie di ragazzi con DSA, aperta a tutor e insegnanti, promuove un incontro su DSA e LINGUE STRANIERE
Corsi gratuiti di formazione per il personale docente e non docente riguardante la gestione a Scuola dei bambini affetti da allergia alimentare, in particolare di quelli con necessità di farmaco salvavita adrenalina autoiniettabile. » Calendario dei corsi
La fondazione “il nostro domani” onlus organizza il convegno “Disabilità e inclusione – Realtà, problematiche, prospettive” per il giorno sabato 14 aprile 2018 presso ITT “Mazzotti” di Treviso Locandina – Pieghevole con scheda di iscrizione
Il CTI “Treviso Sud”, in collaborazione con la Rete Orienta, organizza l’incontro “Orientamento e inclusione: gli Istituti Superiori si presentano” rivolto ai genitori degli alunni con disabilità frequentanti le classi seconda e terza della Scuola Secondaria di primo grado e ai docenti interessati Nota del CTI “Treviso Sud”
Pubblichiamo i materiali dell’incontro per il personale scolastico sulla ripresa della scuola tenuto il giorno 7 settembre 2021 dalla dott.ssa Giuseppina Girlando e dalla dott.ssa Luana Cibin dell’ULSS2 Marca Trevigiana. A breve saranno disponibile, su questo stesso spazio, le risposte alle domande poste nel corso dell’incontro. Presentazione dott.ssa Girlando – Presentazione dott.ssa Cibin
La scuola polo per l’inclusione “Fabio Besta”, in collaborazione con i CTI/CTS del territorio e l’Ufficio Ambito Territoriale VI di Treviso, organizza un’unità formativa “Il Decreto Legislativo 66 del 2017 e il Profilo di funzionamento secondo il modello bio-psico-sociale ICF-CY (OMS)” rivolta ai Dirigenti Scolastici, ai referenti d’istituto per l’inclusione e a tutti i docenti…
Gli operatori del Presidio di Riabilitazione de “La Nostra Famiglia” di Treviso organizzano un incontro pubblico di sensibilizzazione al problema con il blogger Iacopo Melio di #vorreiprendereiltreno e il giornalista Luca Pinzi, preceduto da uno spettacolo teatrale “La gabbianella e il gatto” della compagnia teatrale dell’Associazione F.A.R.C.E.L.A. » Locandina dell’evento