Articoli simili
Progetto I Care Besta
Il progetto è nato dalla necessità di un più efficace accompagnamento al lavoro dell’alunno con disabilità in uscita dalla scuola secondaria di secondo grado. La presa in carico da parte dei Servizi determina spesso la necessità di ricominciare da zero, a causa dell’utilizzo di un linguaggio non condiviso, di esperienze e professionalità diverse tra la…
iPad e DSA
Applicativi che potrebbero essere utili alle persone con DSA che hanno un iPad Apple. Guida ragionata a cura di Enrico Angelo Emili – Referente DSA Ufficio Scolastico Regionale Emilia-Romagna. La guida si trova a questo indirizzo
YouTube
YouTube è uno spazio web che permette a chiunque di caricare video e di condividerli con i propri conoscenti ed eventualmente di incorporarli nei propri siti. Per noi è utile perchè vi si possono trovare interessanti filmati didattici da utilizzare durante le lezioni con la LIM. Il sito di YouTube è www.youtube.com
Siti di software e materiale didattico
http://www.didattica.org/ http://www.ivana.it/ http://www.softwaredidatticofree.it/ http://www.docenti.org/ http://www.librodiscuola.altervista.org/ http://www.zanichelli.it/ http://www.pearson.it/ http://www.vbscuola.it http://didatticacomputer.it/ http://www.baby-flash.com/ http://www.robertosconocchini.it/index.php
WikiMindMap
Permette di presentare i contenuti di Wikipedia in forma di mappa mentale. Utile quando si vuole fare brainstorming su di un argomento, è possibile portare in centro alla mappa un certo lemma e continuare la navigazione tra le varie voci dell’enciclopedia. Il sito è www.wikimindmap.org
LIM: informazioni ed uso inclusivo
Riportiamo due interessanti contributi con informazioni sulle lavagne interattive multimediali e sul loro uso inclusivo a firma di Francesco Zambotti e di Beatrice Pontalti Didattica inclusiva con la LIM Informazioni sulla LIM