Universal design, diversity life, inclusione sociale
L’università del volontariato presso UniVe organizza una serie di 3 incontri per parlare di neurodiversità
» Locandina dell’iniziativa
L’università del volontariato presso UniVe organizza una serie di 3 incontri per parlare di neurodiversità
» Locandina dell’iniziativa
Serata gratuita di presentazione – Durante la serata di presentazione verranno condivise con le famiglie le principali problematiche riscontrate dagli studenti, introdotti gli strumenti utili per poterle fronteggiare e fornite maggiori informazioni sul ciclo di incontri Locandina dell’evento
Conversazioni con…VIRGINIA VOLTERRA – Istituto di scienze e tecnologie della cognizione, CNR, Roma. Giovedì 29 ottobre 2015 ore 16:00 c/o Aula Magna Silvio Trentin Ca’ Dolfin – Venezia » Locandina dell’evento
In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia 2023, l’AID sezione dii Treviso è lieta di invitarvi a partecipare alle seguenti serate informative ed eventi, rivolti ai soci ma aperti anche ai non soci. Partecipazione GRATUITA previa iscrizione dal sito AID Treviso Destinatari di TUTTI gli eventi: famiglie, ragazzi, dislessici adulti, insegnanti (con attestato di partecipazione…
1 – Mercoledì 19 Settembre ore 20.45: “IL GENITORE PROFESSIONISTA – Analisi dei bisogni dei soci ed avvio del programma annuale” presso Ospedale Ca’ Foncello di Treviso – Sala conferenze; partecipazione libera e gratuita. » Locandina 2 – Ogni primo GIOVEDI’ del mese ore 20.45: “INCONTRI GENITORI CON FIGLI DSA” per un confronto e condivisione delle problematiche sui DSA casa, scuola…
Gli operatori del Presidio di Riabilitazione de “La Nostra Famiglia” di Treviso organizzano un incontro pubblico di sensibilizzazione al problema con il blogger Iacopo Melio di #vorreiprendereiltreno e il giornalista Luca Pinzi, preceduto da uno spettacolo teatrale “La gabbianella e il gatto” della compagnia teatrale dell’Associazione F.A.R.C.E.L.A. » Locandina dell’evento
1°incontro: Venerdì 7 febbraio 2025 ore 20.45 (Evento on-line) “DSA, ADHD e Autismo. Il ruolo delle competenze emotive” Relatore: dott.ssa. Giulia Crisci – Psicologa, Referente gruppo pre-adolescenti e adolescenti gruppo Asperger Veneto – socio AIRIPA INFO ed Iscrizioni dal sito AID ROVIGO e su tutti siti Provinciali Veneto AID: (clicca qui) 2° incontro: Venerdì 14…