Corso di trascrizione musicale in Braille
» Programma » Modulo di iscrizione
In riferimento al bando del MIUR prot. nr. 37900 del 19/11/2015 e alla selezione dell’USR per il Veneto prot. n. 1516 del 24/11/2015, il Centro Territoriale di Supporto di Treviso ha predisposto, in collaborazione con i CTI della provincia, un’azione formativa rivolta ai docenti specializzati sul sostegno negli istituti di ogni ordine e grado statali…
Il Centro Territoriale di Supporto di Treviso, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico di Treviso,organizza un corso di formazione sulla tematica in oggetto. Gli obiettivi del percorso sono: – disporre di informazioni aggiornate sulle caratteristiche degli alunni con DSA; – condividere i contenuti della normativa specifica; – conoscere strategie efficaci per potenziare l’apprendimento. » Programma con…
Questo CTS organizza un breve intervento formativo per l’utilizzo del software SymWriter 2 tenuto dal dott. Paolo Vaccari della ditta Auxilia. Rivolti principalmente ai Docenti delle scuole assegnatarie dei software in oggetto che hanno partecipato ai bandi ausili delle precedenti annualità, gli incontri sono comunque aperti a tutti i docenti interessati » Programma con modalità…
Nel corso dell’a.s. 2016/2017, a partire da ottobre 2016, sulla piattaforma www.dislessiaamica.com sarà disponibile gratuitamente e per tutti gli Istituti Scolastici che ne faranno richiesta, un percorso formativo e-learning rivolto al personale docente. Il progetto Dislessia Amica ha l’obiettivo di ampliare le conoscenze metodologiche, didattiche, operative e organizzative necessarie a rendere la scuola realmente inclusiva per…
Il CTI “Treviso Centro”, in collaborazione con l’Associazione Italiana Dislessia, organizza un corso di formazione sull’insegnamento della lingua straniera per alunni con DSA.Informazioni e iscrizione sul sito del CTI “Treviso Centro” all’indirizzo cti.besta.it
Ciclo di seminari dal titolo “Conoscere i Disturbi del Neurosviluppo per un’inclusione scolastica efficace” che si terranno da settembre a novembre 2023 in streaming, secondo il programma allegato. I seminari in questione sono rivolti ai dirigenti scolastici, ai referenti per l’inclusione e ai docenti delle Istituzioni Scolastiche statali di ogni ordine e grado » link…