Settimana nazionale della dislessia – 2-7 ottobre 2023
 |  | 

Settimana nazionale della dislessia – 2-7 ottobre 2023

In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia 2023, l’AID sezione dii Treviso è lieta di invitarvi a partecipare alle seguenti serate informative ed eventi, rivolti ai soci ma aperti anche ai non soci. Partecipazione GRATUITA previa iscrizione dal sito AID Treviso Destinatari di TUTTI gli eventi: famiglie, ragazzi, dislessici adulti, insegnanti (con attestato di partecipazione…

Piano di Formazione Regionale “Progettare l’inclusione scolastica: modelli culturali, scenari normativi e strumenti operativi – ciclo di moduli formativi regionali/provinciali”
 | 

Piano di Formazione Regionale “Progettare l’inclusione scolastica: modelli culturali, scenari normativi e strumenti operativi – ciclo di moduli formativi regionali/provinciali”

Piano di formazione regionale dal titolo “Progettare l’inclusione scolastica: modelli culturali, scenari normativi e strumenti operativi – ciclo di moduli formativi regionali/provinciali”. Il piano formativo in questione è rivolto prioritariamente ai docenti senza titolo di specializzazione, in servizio su posto di sostegno nel corrente anno scolastico » link al sito USR Veneto

Conoscere i Disturbi del Neurosviluppo per un’inclusione scolastica efficace – Ciclo di seminari di formazione regionale – settembre/novembre 2023

Conoscere i Disturbi del Neurosviluppo per un’inclusione scolastica efficace – Ciclo di seminari di formazione regionale – settembre/novembre 2023

Ciclo di seminari dal titolo “Conoscere i Disturbi del Neurosviluppo per un’inclusione scolastica efficace” che si terranno da settembre a novembre 2023 in streaming, secondo il programma allegato. I seminari in questione sono rivolti ai dirigenti scolastici, ai referenti per l’inclusione e ai docenti delle Istituzioni Scolastiche statali di ogni ordine e grado » link…

Accompagnamento bando ausili 23-24 – Incontro con le scuole

Accompagnamento bando ausili 23-24 – Incontro con le scuole

Raccomandazioni “friendly” L’ausilio migliore è quello che non c’è! Il progetto va pensato in funzione dei reali bisogni dell’alunno I progetti vanno fatti bene, non devono essere una lista della spesa Non vanno chiesti ausili “accessori” (custodie, mouse,…) e neanche Office Evitare descrizioni generiche (“programma per imparare la scrittura…”) dalle quali non si capisce cosa…

 |  | 

Formazione per l’utilizzo dei software SUPERMAPPE EVO e GECO

Questo CTS organizza brevi interventi formativi per l’utilizzo dei software SUPERMAPPE EVO e GECO tenuti dai tecnici della ditta Anastasis. Rivolti principalmente ai Docenti delle scuole assegnatarie dei software in oggetto che hanno partecipato ai bandi ausili delle precedenti annualità, sono comunque aperti a tutti i docenti interessati » Programma con modalità di iscrizione

Bando per la richiesta di sussidi didattici a.s. 23/24

Bando per la richiesta di sussidi didattici a.s. 23/24

AVVISO per la presentazione di specifici progetti relativi all’acquisto e alla manutenzione di attrezzature tecniche e di sussidi didattici, di cui all’articolo 13, comma 1, lettera b), della legge 5 febbraio 1992, n.104, e per l’acquisizione di servizi necessari al loro miglior utilizzo, destinati alle istituzioni scolastiche che accolgono alunni con disabilità certificata ai sensi…

Serate informative gratuite Associazione Italiana Dislessia
 | 

Serate informative gratuite Associazione Italiana Dislessia

Venerdì 28 Aprile ore 20.30 “Strumenti compensativi funzionali all’apprendimento: dai software dedicati alla dislessia alle piattaforme inclusive” Relatore: Prof. Andrea BERTO, Formatore Scuola AID Lunedì 22 Maggio ore 20.30 “Valutazione e DSA. Criteri e modalità di verifica e valutazione” Relatore: Prof.ssa Maria Rita CORTESE, Formatore Scuola AID presso OSPEDALE Ca’ Foncello di Treviso Sala conferenze….

Iniziative a favore della consapevolezza sull’autismo nella provincia di Treviso a.s. 22/23
 |  | 

Iniziative a favore della consapevolezza sull’autismo nella provincia di Treviso a.s. 22/23

Sono programmate una serie di iniziative a favore della consapevolezza sull’autismo nella provincia di Treviso per il corrente a.s. In particolare: 1° aprile: Convegno “Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo” Locandina 1°-22 aprile: “A Treviso l’autismo si mostra” Locandina 1°-23 aprile: “Formae mentis Esposizione d’arte inclusiva” Locandina 2 aprile: “Camminata in blu e non solo” Locandina…