Autismo, video modeling e realtà aumentata: percorsi per l’inclusione e la qualità della vita
Congresso ad Urbino, 29-30 marzo 2023
Programma e iscrizioni
Congresso ad Urbino, 29-30 marzo 2023
Programma e iscrizioni
Pubblicati sulla piattaforma PI3CF i materiali del corso rivolto ai docenti senza titolo di specializzazione organizzato dall’UST di Treviso in collaborazione con il CTS di Treviso ed i Centri Territoriali per l’Inclusione della provincia » Vai alla piattaforma contenente i materiali del corso
Il CTS di Treviso organizza un corso di formazione avanzato per fornire ai docenti competenze per la comunicazione in Lingua Italiana dei Segni. L’obiettivo è l’apprendimento delle conoscenze della lingua negli aspetti teorici della sua fonologia, morfologia e sintassi e delle abilità comunicative pratiche » Programma corso » Iscrizioni
Pubblichiamo i materiali del corso di formazione per docenti e OSS sulla ripresa della scuola. Gli incontri, suddivisi per ordine di scuola, sono stati tenuti dal dott. Pasquale Borsellino e dalla dott.ssa Giuseppina Girlando dell’ULSS2 Marca Trevigiana. Materiale Scuola Infanzia – Materiale Scuola Primaria – Materiale Scuola Secondaria – Opuscolo – Registrazioni degli incontri
RINVIO CONVEGNO – A causa della proclamazione di una agitazione sindacale del personale della scuola, il convegno ‘I Bisogni Educativi Speciali (BES) nella didattica inclusiva con le nuove tecnologie’, previsto per il 18 ottobre 2013, viene rinviato al 15 novembre 2013 con lo stesso programma. I laboratori annessi al convegno partiranno subito dopo e precisamente…
Conversazioni con…VIRGINIA VOLTERRA – Istituto di scienze e tecnologie della cognizione, CNR, Roma. Giovedì 29 ottobre 2015 ore 16:00 c/o Aula Magna Silvio Trentin Ca’ Dolfin – Venezia » Locandina dell’evento
La figura del collaboratore scolastico riveste un ruolo particolarmente importante nel percorso di inclusione degli alunni con disabilità. Il coinvolgimento del collaboratore scolastico riguarda non solo l’assistenza di base, ma anche attività quotidiane che hanno ricadute a livello educativo e didattico; la collaborazione con gli insegnanti, la famiglia e tutti gli operatori lo inseriscono a…