
Articoli simili
Autismo, video modeling e realtà aumentata: percorsi per l’inclusione e la qualità della vita
Congresso ad Urbino, 29-30 marzo 2023 Programma e iscrizioni
Seminario per docenti + corso
Seminario organizzato dal CTI di Breda di Piave rivolto a tutti i docenti di ogni ordine e grado “Il potenziamento delle competenze linguistiche atte a migliorare le pratiche didattiche in una prospettiva di curricolo verticale”. Relatrice dott.ssa Lerida Cisotto. Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di 1° e 2° grado con il dott….
Incontro di sensibilizzazione sui problemi delle barriere architettoniche e culturali
Gli operatori del Presidio di Riabilitazione de “La Nostra Famiglia” di Treviso organizzano un incontro pubblico di sensibilizzazione al problema con il blogger Iacopo Melio di #vorreiprendereiltreno e il giornalista Luca Pinzi, preceduto da uno spettacolo teatrale “La gabbianella e il gatto” della compagnia teatrale dell’Associazione F.A.R.C.E.L.A. » Locandina dell’evento

Corso di formazione regionale sulla Lingua dei Segni Italiana LIS/LIST a.s. 23/24
La Regione del Veneto, per il tramite delle Scuole Polo Inclusione, organizza corsi di formazione sulla Lingua dei Segni Italiana LIS/LIST. Per la provincia di Treviso l’organizzazione è curata dalla Scuola Polo per l’Inclusione “F. Besta” Programma corsi con modalità di iscrizione
Percorso di formazione “L’inclusione degli studenti con disturbo dello spettro autistico”
La progettualità in oggetto viene organizzata in applicazione del bando “Inclusione e disabilità” e prevede la realizzazione di un’attività di studio e sperimentazione sull’inclusione scolastica degli alunni con disturbo dello spettro autistico. Il piano di formazione è stato ideato e condiviso con i rappresentati dell’UAT di Treviso, dell’ULSS2 della Provincia di Treviso e delle Associazioni…
La scuola Opportunità per tutti
Percorsi inclusivi per bisogni speciali: i passi verso la scuola. Istituto Comprensivo “F. Amalteo” di Oderzo, 17 novembre 2018 Locandina