
Articoli simili

Corso di formazione “TRAIETTORIE INCLUSIVE E NUOVO PEI” – Materiali incontri provinciali
ATTENZIONE: gli attestati sono in via di spedizione. Visto l’elevato numero di partecipanti, si chiede di pazientare. Avviseremo quando saranno stati spediti tutti e da quel momento, se non ricevuto, lo si potrà richiedere. Si prega di controllare anche la cartella SPAM. Pubblichiamo i materiali degli incontri provinciali del corso “Traiettorie inclusive e nuovo PEI”…
La scuola Opportunità per tutti
Percorsi inclusivi per bisogni speciali: i passi verso la scuola. Istituto Comprensivo “F. Amalteo” di Oderzo, 17 novembre 2018 Locandina
Workshop “Dislessia in Musica”
Seveso, 9 aprile 2016. Il workshop intende segnalare le potenzialità della musica per l’apprendimento del linguaggio verbale e per la prevenzione e l’intervento nelle difficoltà linguistiche. L’esperienza musicale permette infatti di potenziare varie capacità che stanno alla base della competenza linguistica: sia abilità generali (quali l’attenzione, la memoria e la coordinazione di più processi mentali) sia…

La piattaforma e-Learning di INDIRE per la formazione sui sussidi didattici
Al fine di preparare il personale delle istituzioni scolastiche alla partecipazione al bando di richiesta dei sussidi didattici, viene avviata una attività di formazione in modalità e-Learning (https://inclusione.indire.it/). Il fine è quello di fornire tutti gli strumenti utili al perseguimento degli obiettivi espressi nel D.lgs. 63/2017 e successivi decreti attuativi. Il processo di inclusione interessa…

Webinar AID-Microsoft: soluzioni digitali per l’inclusione didattica
È possibile rivedere i webinar gratuiti AID-Microsoft finalizzati a sensibilizzare docenti, studenti e genitori sull’utilizzo di soluzioni digitali a supporto dei processi di inclusione didattica. Basta seguire questa procedura: cliccare sui pulsanti “rivedi il webinar”, riportati in questo link compilare il form di iscrizione, come se ci si iscrivesse alla diretta (nei campi aziendali inserire un…

Corso di formazione regionale “CAA nei DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO”
Il corso è rivolto ai docenti a tempo indeterminato in servizio presso le IISS statali di ogni ordine e grado e prevede uno sviluppo triennale, con un approfondimento teorico, pratico e operativo (secondo anno), seguito da un percorso di ricerca/azione (terzo anno). Le lezioni si svolgeranno in modalità sincrona » Nota Scuola Polo Inclusione »…