
Articoli simili

Migliorare le abilità sociali: strategie per bambini con BES, DSA, ADHD
La sezione AID di Treviso, punto di informazione e di orientamento e centro di supporto per le famiglie di ragazzi con DSA, promuove un incontro sul tema delle possibili difficoltà relazionali dei bambini con Bisogni Educativi Speciali e i loro pari il giorno 27 maggio 2021 Locandina evento

DSA e lingue straniere
La sezione AID di Treviso, punto di informazione e di orientamento e centro di supporto per le famiglie di ragazzi con DSA, aperta a tutor e insegnanti, promuove un incontro su DSA e LINGUE STRANIERE Locandina
Corso di formazione di secondo livello per referenti inclusione – a.s. 2019/2020 (vedasi NUOVA nota del 26/03/2020)
Nell’ambito delle azioni previste dal piano di formazione dei docenti per le attività di sostegno e tutor per l’anno scolastico 2019-2020, la Scuola polo per l’inclusione, in collaborazione con l’Ufficio Ambito Territoriale di Treviso ed i CTI della provincia, organizza il percorso di formazione rivolto ai docenti referenti o coordinatori che possono sostenere all’interno della…

Corso di trascrizione musicale in Braille
Pubblichiamo questo interessante quanto innovativo “Corso di trascrizione musicale in Braille” organizzato dall’Associazione Culturale Arbor Musica in collaborazione con Comune di Treviso – Assessorato alle politiche sociali, famiglia e disabilità, Musei Civici di Treviso, della Biblioteca G. Comisso di Treviso, UICI – Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti – Sede di Venezia, Musica senza confini, CTI…

Formazione per l’utilizzo del software GRID 3
Questo CTS organizza un breve intervento formativo per l’utilizzo del software GRID 3 tenuti da un tecnico della ditta HelpIcare. Rivolto principalmente ai Docenti delle scuole assegnatarie dei software in oggetto che hanno partecipato ai bandi ausili delle precedenti annualità, sono comunque aperti a tutti i docenti interessati. » Programma con modalità di iscrizione

Iniziative dell’Associazione Italiana Dislessia a Treviso
Mercoledì 8 Gennaio ore 20.45 – OSPEDALE Ca’ Foncello di Treviso – SALA CONFERENZE “DSA e i PROBLEMI MATEMATICI” – Relatore: Prof.ssa Chiara BARAUSSE, formatore AID SCUOLA. (consigliata la presenza dei ragazzi) PROSSIMI APPUNTAMENTI: Mercoledì 5 Febbraio ore 20.45 – OSPEDALE Ca’ Foncello di Treviso – SALA CONFERENZE “DSA e il LATINO” – Relatore: dott.ssa Jessica BORTUZZO, formatore AID SCUOLA. Serata informativa rivolta a Docenti,…