Incontro del 25 gennaio 2022 AULSS2/Scuole sull’emergenza Covid-19
Pubblichiamo le slide dell’incontro con la dott.ssa Cibin dell’ULSS 2
Pubblichiamo le slide dell’incontro con la dott.ssa Cibin dell’ULSS 2
La sezione di Treviso dell’Associazione Italiana Dislessia organizza degli incontri in occasione della settimana nazionale della dislessia » Locandina
Ciclo di seminari dal titolo “Conoscere i Disturbi del Neurosviluppo per un’inclusione scolastica efficace” che si terranno da settembre a novembre 2023 in streaming, secondo il programma allegato. I seminari in questione sono rivolti ai dirigenti scolastici, ai referenti per l’inclusione e ai docenti delle Istituzioni Scolastiche statali di ogni ordine e grado » link…
Il Centro Territoriale di Supporto, in collaborazione con il CTI “Treviso Sud”, organizza tre incontri informativi sull’ipovisione e sulla conoscenza del Braille. Gli incontri si svolgeranno presso l’auditorium della Scuola Secondaria di I grado “Stefanini” di Treviso. Anche dopo la conclusione del corso i relatori offrono la loro disponibilità per una consulenza qualificata su situazioni individuali…
Il Centro Territoriale per l’Integrazione “Treviso Centro”, in collaborazione con ARRCA NOVA Onlus, organizza un corso di formazione dal 4 al 29 ottobre 2013, con supervisione a dicembre. Il numero di posti è limitato a 25. Programma La scheda di iscrizione on-line è disponibile a questo indirizzo.
Il coordinamento AID del Veneto organizza un ciclo di tre incontri online gratuiti per approfondire gli aspetti pedagogici e normativi legati ai DSA. L’iniziativa ha inoltre lo scopo di fornire informazioni utili sul tema dell’indennità di frequenza. Gli incontri – rivolti a genitori, docenti, tecnici e medici – si terranno su piattaforma Teams nelle seguenti date: venerdì 17 dicembre 2021; venerdì 21 e venerdì 28 gennaio…
La Scuola Polo per l’Inclusione e il CTS di Treviso, in collaborazione con l’Ufficio VI Ambito Territoriale di Treviso e i CTI del territorio, organizzano un percorso formativo dal titolo “ICF-CY. La continuità educativa” rivolto a docenti curricolari, Referenti per l’Inclusione e docenti di sostegno di classi terminali nelle quali siano presenti alunni con disabilità…