Incontro del 9 settembre 2022 AULSS2/Scuole sull’emergenza Covid-19
Pubblichiamo le slide dell’incontro con la dott.ssa Cibin dell’ULSS 2
Pubblichiamo le slide dell’incontro con la dott.ssa Cibin dell’ULSS 2
Si comunica che l’USR per il Veneto ha approvato il progetto presentato dal CTS di Treviso finalizzato alle attività formative per l’inclusione con la possibilità di realizzare 3 corsi sulla tematica “L’influenza dei fattori ambientali nel processo di inclusione degli alunni con ADHD”. I percorsi formativi sono rivolti a docenti di classi curricolari e/o di…
Seminario di formazione per i docenti degli istituti scolastici di ogni ordine e grado – Castelfranco Veneto, 6 aprile 2017 Programma
La progettualità viene organizzata dal CTS di Treviso in collaborazione con il CTI di San Polo. Si tratta di un’attività di studio e sperimentazione rivolta ai docenti del primo e secondo ciclo, sull’inclusione scolastica degli alunni con disturbi importanti del comportamento e/o ADHD » Nota CTI San Polo
Ciclo di seminari dal titolo “Conoscere i Disturbi del Neurosviluppo per un’inclusione scolastica efficace” che si terranno da settembre a novembre 2023 in streaming, secondo il programma allegato. I seminari in questione sono rivolti ai dirigenti scolastici, ai referenti per l’inclusione e ai docenti delle Istituzioni Scolastiche statali di ogni ordine e grado » link…
Il progetto La storia Il supporto degli esperti Attività inclusive Riflessione sulle attività I risultati
La figura del collaboratore scolastico riveste un ruolo particolarmente importante nel percorso di inclusione degli alunni con disabilità. Il coinvolgimento del collaboratore scolastico riguarda non solo l’assistenza di base, ma anche attività quotidiane che hanno ricadute a livello educativo e didattico; la collaborazione con gli insegnanti, la famiglia e tutti gli operatori lo inseriscono a…