Universal design, diversity life, inclusione sociale
L’università del volontariato presso UniVe organizza una serie di 3 incontri per parlare di neurodiversità
» Locandina dell’iniziativa
L’università del volontariato presso UniVe organizza una serie di 3 incontri per parlare di neurodiversità
» Locandina dell’iniziativa
La sezione di Treviso dell’Associazione Italiana Dislessia organizza degli incontri in occasione della settimana nazionale della dislessia » Locandina
Seveso, 9 aprile 2016. Il workshop intende segnalare le potenzialità della musica per l’apprendimento del linguaggio verbale e per la prevenzione e l’intervento nelle difficoltà linguistiche. L’esperienza musicale permette infatti di potenziare varie capacità che stanno alla base della competenza linguistica: sia abilità generali (quali l’attenzione, la memoria e la coordinazione di più processi mentali) sia…
Congresso ad Urbino, 29-30 marzo 2023 Programma e iscrizioni
SAFES – Cooperativa Sociale ETS, in continuità con le azioni formative per anni svolte dalla sede ISISS Magarotto per sordi di Padova, in collaborazione con MAUS Licei Maria Ausiliatrice di Padova, propone incontri formativi riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, rivolti a tutti coloro che sono interessati ad acquisire competenze comunicative con le persone…
Il CTI “Treviso Sud”, in collaborazione con la Rete Orienta, organizza l’incontro “Orientamento e inclusione: gli Istituti Superiori si presentano” rivolto ai genitori degli alunni con disabilità frequentanti le classi seconda e terza della Scuola Secondaria di primo grado e ai docenti interessati Nota del CTI “Treviso Sud”
Seminario organizzato dal CTI di Breda di Piave rivolto a tutti i docenti di ogni ordine e grado “Il potenziamento delle competenze linguistiche atte a migliorare le pratiche didattiche in una prospettiva di curricolo verticale”. Relatrice dott.ssa Lerida Cisotto. Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di 1° e 2° grado con il dott….