7-zip
Software open source per comprimere ed estrarre file, dalle straordinarie capacità di compressione. È piccolo e compatto, ma anche veloce ed efficace, nonché dotato di utility interessanti. Il sito di riferimento è www.7-zip.org
Software open source per comprimere ed estrarre file, dalle straordinarie capacità di compressione. È piccolo e compatto, ma anche veloce ed efficace, nonché dotato di utility interessanti. Il sito di riferimento è www.7-zip.org
Notepad++ è un editor di testo gratuito, distribuito sotto forma di licenza GPL, che supporta numerosi linguaggi di programmazione. Il programma evidenzia la sintassi propria di molti linguaggi e file di testo: C, C++, Java, C#, XML, HTML, PHP, Javascript, RC resource file, makefile, ASCII art file (.nfo), doxygen, ini file, batch file, ASP, VB/VBS…
http://www.didattica.org/ http://www.ivana.it/ http://www.softwaredidatticofree.it/ http://www.docenti.org/ http://www.librodiscuola.altervista.org/ http://www.zanichelli.it/ http://www.pearson.it/ http://www.vbscuola.it http://didatticacomputer.it/ http://www.baby-flash.com/ http://www.robertosconocchini.it/index.php
Multipiattaforma free. Permette di realizzare mappe concettuali, a struttura gerarchica o meno, utili per la esposizione di argomenti storici, scientifici, di geografia. Le mappe possono poi venire colorate e sistemate in maniera ‘semiautomatica’. Il sito di riferimento è http://cmap.ihmc.us/. Un’ottima guida si trova a http://www.2wmaps.com/GuidaCmapTools/
Software di letto-scrittura. Sfrutta la sintesi vocale permettendo di leggere i testi in formato digitale. Ha inoltre numerose altre funzioni molto utili anche in caso di disortografia e disgrafia. Notevole il correttore ortografico assistito dalla sintesi. Si può scaricare all’indirizzo https://sites.google.com/site/leggixme/
PicPick è un programma all-in-one che fornisce un completo strumento di cattura schermo, un editor di immagini intuitivo, un selettore di colori, una tavolozza di colori, un pixel-righello, un goniometro, un mirino e anche una lavagna. Questo software è distribuito come freeware per uso personale. In questo caso, si ha il diritto di utilizzare il…
Vimeo è uno spazio nel quale caricare i propri video e condividerli. Rispetto al più conosciuto YouTube, qui è possibile caricare solo video che si è contribuito a realizzare. Anche in questo spazio si possono trovare contenuti interessanti per le nostre lezioni. Il sito si trova a vimeo.com