7-zip
Software open source per comprimere ed estrarre file, dalle straordinarie capacità di compressione. È piccolo e compatto, ma anche veloce ed efficace, nonché dotato di utility interessanti. Il sito di riferimento è www.7-zip.org
Software open source per comprimere ed estrarre file, dalle straordinarie capacità di compressione. È piccolo e compatto, ma anche veloce ed efficace, nonché dotato di utility interessanti. Il sito di riferimento è www.7-zip.org
VLC è un lettore multimediale multipiattaforma libero e open source che riproduce moltissimi tipi di file multimediali quali DVD, CD audio, VCD, e vari protocolli di streaming. Nel file di installazione del programma sono presenti i codec di tutti i formati audio e video . Il sito di riferimento è http://www.videolan.org/vlc
Questo CTS organizza un breve intervento formativo per l’utilizzo del software GoTalk NOW tenuto dal prof. Leorin Cristian dell’Università di Padova. Rivolto principalmente ai Docenti delle scuole assegnatarie dei software in oggetto che hanno partecipato ai bandi ausili delle precedenti annualità, gli incontri sono comunque aperti a tutti i docenti interessati. » Programma con modulo…
ISODisk è un potente strumento di file immagine ISO del disco che permette di creare fino a 20 drivers virtuali di CD/DVD, di montare l’immagine disco e di accedere ai file come fosse un CD o DVD. Con questo programma gratuito è possibile creare rapidamente file immagine senza che sia necessario installare alcun software di…
Questo CTS organizza un breve intervento formativo per l’utilizzo del software SymWriter 2 tenuto dal dott. Paolo Vaccari della ditta Auxilia. Rivolti principalmente ai Docenti delle scuole assegnatarie dei software in oggetto che hanno partecipato ai bandi ausili delle precedenti annualità, gli incontri sono comunque aperti a tutti i docenti interessati » Programma con modalità…
Software open source sviluppato in Java per realizzare mappe mentali. Una mappa mentale è una forma di rappresentazione grafica del pensiero teorizzata dal cognitivista inglese Tony Buzan, a partire da alcune riflessioni sulle tecniche per prendere appunti. Il sito di riferimento è http://freemind.sourceforge.net/wiki/index.php
Niki Talk nasce da un’idea di Alessandro La Rocca in collaborazione con una terapista specializzata in CAA e tecnologie assistive. Come molti genitori, insoddisfatto delle soluzioni disponibili per la CAA, ha voluto creare uno strumento semplice e versatile per consentire a sua figlia Niki di comunicare in modo efficace. Adesso Niki Talk può aiutare tutti…