7-zip
Software open source per comprimere ed estrarre file, dalle straordinarie capacità di compressione. È piccolo e compatto, ma anche veloce ed efficace, nonché dotato di utility interessanti. Il sito di riferimento è www.7-zip.org
Software open source per comprimere ed estrarre file, dalle straordinarie capacità di compressione. È piccolo e compatto, ma anche veloce ed efficace, nonché dotato di utility interessanti. Il sito di riferimento è www.7-zip.org
Questo CTS organizza un breve intervento formativo per l’utilizzo del software SymWriter 2 tenuto dal dott. Paolo Vaccari della ditta Auxilia. Rivolti principalmente ai Docenti delle scuole assegnatarie dei software in oggetto che hanno partecipato ai bandi ausili delle precedenti annualità, gli incontri sono comunque aperti a tutti i docenti interessati » Programma con modalità…
Notepad++ è un editor di testo gratuito, distribuito sotto forma di licenza GPL, che supporta numerosi linguaggi di programmazione. Il programma evidenzia la sintassi propria di molti linguaggi e file di testo: C, C++, Java, C#, XML, HTML, PHP, Javascript, RC resource file, makefile, ASCII art file (.nfo), doxygen, ini file, batch file, ASP, VB/VBS…
Enciclopedia multimediale che attraverso video di tre minuti spiega il significato delle voci. I contenuti sono approvati da Treccani per cui l’affidilità delle informazioni è garantita. Molto utile per integrare i filmati nelle lezioni con la LIM. Il sito di riferimento è www.ovo.com
Questo CTS organizza un breve intervento formativo per l’utilizzo del software GRID 3 tenuti da un tecnico della ditta HelpIcare. Rivolto principalmente ai Docenti delle scuole assegnatarie dei software in oggetto che hanno partecipato ai bandi ausili delle precedenti annualità, sono comunque aperti a tutti i docenti interessati. » Programma con modalità di iscrizione
“Su Dienneti il meglio in rete per l’educazione e la didattica: materiali e strumenti di qualità selezionati e organizzati in una rassegna vasta, aggiornata e di libero accesso al servizio dell’educazione e della scuola, per la didattica, la ricerca, l’informazione, lo studio, lo svago e l’intrattenimento educativo”. Il sito si trova all’indirizzo www.dienneti.it
Niki Talk nasce da un’idea di Alessandro La Rocca in collaborazione con una terapista specializzata in CAA e tecnologie assistive. Come molti genitori, insoddisfatto delle soluzioni disponibili per la CAA, ha voluto creare uno strumento semplice e versatile per consentire a sua figlia Niki di comunicare in modo efficace. Adesso Niki Talk può aiutare tutti…