ADHD- Strategie didattiche efficaci 14/15
- Alunni con ADHD a scuola
Relatrice: dott.ssa Rita Agnolet
La Scuola Polo per l’Inclusione e il CTS di Treviso, in collaborazione con l’Ufficio VI Ambito Territoriale di Treviso e i CTI del territorio, organizzano un percorso formativo dal titolo “ICF-CY. La continuità educativa” rivolto a docenti curricolari, Referenti per l’Inclusione e docenti di sostegno di classi terminali nelle quali siano presenti alunni con disabilità…
Il CTS di Treviso organizza un corso di formazione (base) per fornire ai docenti competenze per la comunicazione in Lingua Italiana dei Segni. L’obiettivo è l’apprendimento delle conoscenze della lingua negli aspetti teorici della sua fonologia, morfologia e sintassi e delle abilità comunicative pratiche. » Programma » Form online per l’iscrizione » Gli incontri sono…
1°incontro: Venerdì 7 febbraio 2025 ore 20.45 (Evento on-line) “DSA, ADHD e Autismo. Il ruolo delle competenze emotive” Relatore: dott.ssa. Giulia Crisci – Psicologa, Referente gruppo pre-adolescenti e adolescenti gruppo Asperger Veneto – socio AIRIPA INFO ed Iscrizioni dal sito AID ROVIGO e su tutti siti Provinciali Veneto AID: (clicca qui) 2° incontro: Venerdì 14…
Il Centro Territoriale di Supporto, in collaborazione con il CTI “Treviso Sud”, organizza tre incontri informativi sull’ipovisione e sulla conoscenza del Braille. Gli incontri si svolgeranno presso l’auditorium della Scuola Secondaria di I grado “Stefanini” di Treviso. Anche dopo la conclusione del corso i relatori offrono la loro disponibilità per una consulenza qualificata su situazioni individuali…
È possibile rivedere i webinar gratuiti AID-Microsoft finalizzati a sensibilizzare docenti, studenti e genitori sull’utilizzo di soluzioni digitali a supporto dei processi di inclusione didattica. Basta seguire questa procedura: cliccare sui pulsanti “rivedi il webinar”, riportati in questo link compilare il form di iscrizione, come se ci si iscrivesse alla diretta (nei campi aziendali inserire un…
Opuscoli informativi per aiutare l’inclusione dell’alunno ipoacusico, a cura dell’Azienda ULSS 16 di Padova – Centro di Riabilitazione Uditiva » Il bambino con disabilità uditiva nella scuola dell’infanzia » L’alunno con disabilità uditiva nella scuola primaria » Lo studente con disabilità uditiva nella scuola secondaria