Incontro UAT-Referenti Inclusione del 3 ottobre 2022
Presentazione della dott.ssa Pastro Francesca
Presentazione della dott.ssa Pastro Francesca
Materiali del corso
ATTENZIONE: gli attestati sono in via di spedizione. Visto l’elevato numero di partecipanti, si chiede di pazientare. Avviseremo quando saranno stati spediti tutti e da quel momento, se non ricevuto, lo si potrà richiedere. Si prega di controllare anche la cartella SPAM. Pubblichiamo i materiali degli incontri provinciali del corso “Traiettorie inclusive e nuovo PEI”…
Il corso è rivolto ai docenti a tempo indeterminato in servizio presso le IISS statali di ogni ordine e grado e prevede uno sviluppo triennale, con un approfondimento teorico, pratico e operativo (secondo anno), seguito da un percorso di ricerca/azione (terzo anno). Le lezioni si svolgeranno in modalità sincrona » Nota Scuola Polo Inclusione »…
La Scuola Polo per l’Inclusione e il CTS di Treviso, in collaborazione con l’Ufficio VI Ambito Territoriale di Treviso e i CTI del territorio, organizzano un percorso formativo dal titolo “ICF-CY. La continuità educativa” rivolto a docenti curricolari, Referenti per l’Inclusione e docenti di sostegno di classi terminali nelle quali siano presenti alunni con disabilità…
Riproponiamo il corso che avrebbe dovuto partire a marzo scorso, non più avviato a causa dei noti avvenimenti. La proposta formativa è ora interamente online. Non sono valide le precedenti iscrizioni, vanno effettuate ex-novo secondo le modalità indicate nella circolare allegata. La scadenza delle iscrizioni è prevista per il 30 ottobre p.v. » Circolare Scuola…
È possibile rivedere i webinar gratuiti AID-Microsoft finalizzati a sensibilizzare docenti, studenti e genitori sull’utilizzo di soluzioni digitali a supporto dei processi di inclusione didattica. Basta seguire questa procedura: cliccare sui pulsanti “rivedi il webinar”, riportati in questo link compilare il form di iscrizione, come se ci si iscrivesse alla diretta (nei campi aziendali inserire un…
Per venire incontri ai bisogni degli studenti e dei docenti, determinati dalla chiusura delle scuole nell’ambito delle misure di contenimento del Coronavirus, AID ha predisposto una guida ad alcune risorse online per la formazione e l’apprendimento » Scarica la guida
Programma del corso Caratteristiche degli alunni con disturbi del comportamento e ADHD – dott. A. Angarano Strategie e strumenti di intervento – dott. C. Grada
» Presentazione