Articoli simili
Corso di formazione sulla Lingua Italiana dei Segni 16/17
Il CTS di Treviso organizza un corso di formazione “base” per fornire ai docenti competenze per la comunicazione in Lingua Italiana dei Segni. L’obiettivo è l’apprendimento delle conoscenze della lingua negli aspetti teorici della sua fonologia, morfologia e sintassi e delle abilità comunicative pratiche. ATTENZIONE: è stato raggiunto il massimo numero di partecipanti NON saranno accettate altre…
L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità: il ruolo dell’insegnante di sostegno e dei collaboratori scolastici
AVVISO: la spedizione via mail degli attestati dei docenti senza titolo di specializzazione e dei collaboratori scolastici è prevista per il mese di aprile 2017

Iniziative dell’Associazione Italiana Dislessia a Treviso
Mercoledì 13 Febbraio ore 20.45 – OSPEDALE Ca’ Foncello di Treviso – SALA CONFERENZE “DSA – ASPETTI EMOTIVI DA PARTE DEL GENITORE” Relatore: dott. Marco Geromel – Psicologo dell’apprendimento e psicoterapeuta. Socio AIRIPA PROSSIMI APPUNTAMENTI: – Giovedì 7 Marzo ore 20.45 (sesto incontro) e poi ogni primo GIOVEDI’ del mese: “Incontri per GENITORI di figli con DSA” tavolo rotondo per un confronto e condivisione delle esperienze/problematiche sui…

Corso Help per docenti di sostegno non specializzati 24-25
La Scuola Polo Inclusione della provincia di Treviso, in collaborazione con il CTS di Treviso e l’UAT di Treviso, organizza un Corso di formazione per docenti non specializzati in servizio presso le Istituzioni scolastiche della provincia. Informazioni e modalità di iscrizione sul comunicato della Scuola Polo Inclusione “Fabio Besta” » Programma
La comunità di pratica nell’inclusione degli alunni con disabilità: disturbi del comportamento e ADHD 16/17
La progettualità viene organizzata dal CTS di Treviso in collaborazione con il CTI di San Polo. Si tratta di un’attività di studio e sperimentazione rivolta ai docenti del primo e secondo ciclo, sull’inclusione scolastica degli alunni con disturbi importanti del comportamento e/o ADHD » Nota CTI San Polo

DSA: aspetti pedagogici e normativi
Gentilissimi, con il nuovo anno, riprendiamo il ciclo di incontri GRATUITI on-line con l’Avv.to Bettinelli, rivolti a genitori, docenti, tecnici e medici, che si terranno su piattaforma Teams nelle seguenti date: venerdì 21 e venerdì 28 gennaio 2022. Troverete qui i link di collegamento a Microsoft TEAMS. Cordiali saluti Coordinamento AID Regione Veneto AID sez. prov.le Venezia (locandina EVENTI clicca qui)…