| 

Corso di formazione di secondo livello per docenti coordinatori (referenti) per l’inclusione – a.s. 2019/2020

Alla luce della nuova situazione determinata dall’emergenza sanitaria, il corso in questione verrà svolto con la modalità della formazione a distanza. I referenti di Istituto per l’Inclusione sono pregati di iscriversi entro il 18 aprile 2020. » NUOVA nota della Scuola Polo per l’Inclusione  » Form online per l’iscrizione

AID Italia – Risorse per la formazione e l’apprendimento online
 |  | 

AID Italia – Risorse per la formazione e l’apprendimento online

Per venire incontri ai bisogni degli studenti e dei docenti, determinati dalla chiusura delle scuole nell’ambito delle misure di contenimento del Coronavirus, AID ha predisposto una guida ad alcune risorse online per la formazione e l’apprendimento » Scarica la guida

Corso di formazione di secondo livello per referenti inclusione – a.s. 2019/2020 (vedasi NUOVA nota del 26/03/2020)

Nell’ambito delle azioni previste dal piano di formazione dei docenti per le attività di sostegno e tutor per l’anno scolastico 2019-2020, la Scuola polo per l’inclusione, in collaborazione con l’Ufficio Ambito Territoriale di Treviso ed i CTI della provincia, organizza il percorso di formazione rivolto ai docenti referenti o coordinatori che possono sostenere all’interno della…

 |  | 

Percorso formativo “Disturbi del comportamento – Strategie psico-educative di intervento” 19/20

La Scuola Polo per l’Inclusione “Fabio Besta” di Treviso, in collaborazione con l’Ufficio VI Ambito Territoriale di Treviso e i CTI/CTS del territorio, organizza un’unità formativa dal titolo “Disturbi del comportamento – Strategie psico-educative di intervento” rivolta a tutti i docenti curricolari e di sostegno che hanno relazioni educative con persone con disturbo del comportamento….

 |  | 

2° Corso di formazione sulla Lingua Italiana dei Segni a.s. 19-20

Il CTS di Treviso organizza un corso di formazione (base) per fornire ai docenti competenze per la comunicazione in Lingua Italiana dei Segni. L’obiettivo è l’apprendimento delle conoscenze della lingua negli aspetti teorici della sua fonologia, morfologia e sintassi e delle abilità comunicative pratiche. » Programma  » Form online per l’iscrizione  » Gli incontri sono…

 |  | 

Percorso di formazione “L’inclusione degli studenti con disturbo dello spettro autistico” a.s. 2019-2020

La Scuola Polo per l’Inclusione, in collaborazione con l’Ufficio VI Ambito Territoriale di Treviso, il CTS ed i CTI della provincia di Treviso, ha organizzato un percorso di attività di studio e sperimentazione sull’inclusione scolastica degli alunni con disturbo dello spettro autistico » Programma  » Scheda per l’iscrizione dei DOCENTI A T.D.  » Gli incontri…

Avviso di ricerca esperti formatori, consulenti e tutor per attività sulle tematiche dell’inclusione – triennio 01/01/2020 – 31/12/2022

Pubblicato sul sito della Scuola polo per l’inclusione “Fabio Besta di Treviso l’avviiso di ricerca esperti formatori, consulenti e tutor per attività sulle tematiche dell’inclusione valido per il triennio 01/01/2020 – 31/12/2022. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per il 7 gennaio 2020. » Link al sito della Scuola polo per l’Inclusione

Iniziative dell’Associazione Italiana Dislessia a Treviso
 |  | 

Iniziative dell’Associazione Italiana Dislessia a Treviso

Mercoledì 8 Gennaio ore 20.45 – OSPEDALE Ca’ Foncello di Treviso – SALA CONFERENZE “DSA e i PROBLEMI MATEMATICI” – Relatore: Prof.ssa Chiara BARAUSSE, formatore AID SCUOLA. (consigliata la presenza dei ragazzi) PROSSIMI APPUNTAMENTI: Mercoledì 5 Febbraio ore 20.45 – OSPEDALE Ca’ Foncello di Treviso – SALA CONFERENZE “DSA e il LATINO” – Relatore: dott.ssa Jessica BORTUZZO, formatore AID SCUOLA. Serata informativa rivolta a Docenti,…