#GiornataMondialeDelleMalattieRare

#GiornataMondialeDelleMalattieRare

Oggi è la GIORNATA MONDIALE DELLE MALATTIE RARE. Uniamoci nella lotta contro la perfida strega Cornelia, perché solo restando insieme possiamo superare le prove a cui lei ci sottopone ogni giorno. #RareDiseaseDay2021 #28febbraio #GiornataMondialeDelleMalattieRare «Marcolino e la strega Cornelia, in CAA» https://homelessbook.it/…/marcolino-e-la-strega…/346… Sito ufficiale della ricorrenza: https://www.rarediseaseday.org/

Corso di formazione regionale “CAA nei DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO”
 |  |  | 

Corso di formazione regionale “CAA nei DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO”

Il corso è rivolto ai docenti a tempo indeterminato in servizio presso le IISS statali di ogni ordine e grado e prevede uno sviluppo triennale, con un approfondimento teorico, pratico e operativo (secondo anno), seguito da un percorso di ricerca/azione (terzo anno). Le lezioni si svolgeranno in modalità sincrona » Nota Scuola Polo Inclusione  »…

Percorso formativo “ICF-CY. La continuità educativa” a.s.20/21
 |  |  | 

Percorso formativo “ICF-CY. La continuità educativa” a.s.20/21

La Scuola Polo per l’Inclusione e il CTS di Treviso, in collaborazione con l’Ufficio VI Ambito Territoriale di Treviso e i CTI del territorio, organizzano un percorso formativo dal titolo “ICF-CY. La continuità educativa” rivolto a docenti curricolari, Referenti per l’Inclusione e docenti di sostegno di classi terminali nelle quali siano presenti alunni con disabilità…

#Safer Internet Day 2021

#Safer Internet Day 2021

Il 9 febbraio è il Safer Internet Day 2021, la giornata mondiale dedicata all’uso positivo di internet. Il Ministero dell’Istruzione la celebra con laboratori online, dirette con gli esperti e la presentazione delle nuove Linee guida per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Venite a scoprire tutte le iniziative :arrow_forward:…

SCUOLA E MEMORIA

SCUOLA E MEMORIA

Da oggi e per un mese, sul sito “Scuola e Memoria”, curato dal Ministero dell’Istruzione con l’UCEI (Unione delle Comunità Ebraiche Italiane), potete ascoltare il reading realizzato con la collaborazione di Fabrizio Gifuni e dedicato alle studentesse e agli studenti della scuola secondaria di secondo grado e ai loro docenti. I brani sono tratti dall’opera…

Corso di formazione per docenti senza titolo di specializzazione a.s. 20/21 – Comunicazione
 | 

Corso di formazione per docenti senza titolo di specializzazione a.s. 20/21 – Comunicazione

In merito alle richieste di attestato relativo al corso per docenti non specializzati per le videoconferenze tenute dalle Università di Padova e Verona si informa che, al termine di tutti gli incontri, verrà inviato un modello di autocertificazione della presenza ai docenti che tramite mail alla referente provinciale hanno comunicato la presenza alle lezioni ….

Corso di formazione  “Primo approccio alla Lingua dei Segni Italiana”  – Corso base a.s. 20/21
 | 

Corso di formazione “Primo approccio alla Lingua dei Segni Italiana” – Corso base a.s. 20/21

Il corso è diretto a docenti interessati alla comunicazione in Lingua dei Segni Italiana con alunni frequentanti gli istituti di ogni ordine e grado statali e paritari. SI TRATTA DELLA RIPRESA DEL CORSO INTERROTTO A FEBBRAIO 2020 » Programma