I New Media e la trasmissione del sapere
Seminario di formazione per i docenti degli istituti scolastici di ogni ordine e grado – Castelfranco Veneto, 6 aprile 2017 Programma
Seminario di formazione per i docenti degli istituti scolastici di ogni ordine e grado – Castelfranco Veneto, 6 aprile 2017 Programma
AVVISO: la spedizione via mail degli attestati dei docenti senza titolo di specializzazione e dei collaboratori scolastici è prevista per il mese di aprile 2017
Generazioni Connesse è un progetto gratuito del MIUR rivolto agli Istituti comprensivi e supporta le scuole nella stesura del documento di e-policy a partire dalla compilazione di un questionario che delinea le caratteristiche e i bisogni della scuola. Il percorso è guidato a distanza tramite la piattaforma.generazioniconnesse.it e, in alcuni casi, è previsto un intervento in…
Il neoistituito “Sportello bullismo&cyberbullismo” del Centro Territoriale di Supporto di Treviso organizza degli incontri di formazione per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni di bullismo e di cyberbullismo rivolti a Docenti referenti d’istituto sulla tematica, Collaboratori Scolastici e Genitori. Le serate per genitori sono aperte anche a docenti e collaboratori. Scarica le circolari »…
Pubblicati sulla piattaforma PI3CF i materiali del corso rivolto ai docenti senza titolo di specializzazione organizzato dall’UST di Treviso in collaborazione con il CTS di Treviso ed i Centri Territoriali per l’Inclusione della provincia » Vai alla piattaforma contenente i materiali del corso
Il Centro Territoriale di Supporto di Treviso ha predisposto, in collaborazione con l’Ufficio VI Ambito Territoriale di Treviso e con i CTI della provincia, la prosecuzione dell’azione formativa rivolta ai docenti referenti d’Istituto per l’inclusione degli alunni con disabilità negli istituti statali di ogni ordine e grado della provincia di Treviso. Gli incontri in plenaria…
Il CTS di Treviso organizza un corso di formazione “base” per fornire ai docenti competenze per la comunicazione in Lingua Italiana dei Segni. L’obiettivo è l’apprendimento delle conoscenze della lingua negli aspetti teorici della sua fonologia, morfologia e sintassi e delle abilità comunicative pratiche. ATTENZIONE: è stato raggiunto il massimo numero di partecipanti NON saranno accettate altre…
Pubblicati sulla piattaforma PI3CF i materiali del corso rivolto ai collaboratori scolastici organizzato dall’UST di Treviso in collaborazione con il CTS di Treviso ed i Centri Territoriali per l’Inclusione della provincia » Vai alla piattaforma contenente i materiali del corso
Gli operatori del Presidio di Riabilitazione de “La Nostra Famiglia” di Treviso organizzano un incontro pubblico di sensibilizzazione al problema con il blogger Iacopo Melio di #vorreiprendereiltreno e il giornalista Luca Pinzi, preceduto da uno spettacolo teatrale “La gabbianella e il gatto” della compagnia teatrale dell’Associazione F.A.R.C.E.L.A. » Locandina dell’evento
Materiali del corso Strategie e strumenti di intervento – dott. Grada Caratteristiche degli alunni con distrubi del comportamento e ADHD – dott. Angarano