DSA e lingue straniere
La sezione AID di Treviso, punto di informazione e di orientamento e centro di supporto per le famiglie di ragazzi con DSA, aperta a tutor e insegnanti, promuove un incontro su DSA e LINGUE STRANIERE
La sezione AID di Treviso, punto di informazione e di orientamento e centro di supporto per le famiglie di ragazzi con DSA, aperta a tutor e insegnanti, promuove un incontro su DSA e LINGUE STRANIERE
Pubblicati sulla piattaforma PI3CF i materiali del corso rivolto ai docenti senza titolo di specializzazione organizzato dall’UST di Treviso in collaborazione con il CTS di Treviso ed i Centri Territoriali per l’Inclusione della provincia » Vai alla piattaforma contenente i materiali del corso
Il Centro Territoriale di Supporto di Treviso propone due pomeriggi mirati all’utilizzo degli strumenti informatici per i ragazzi con DSA. Gli incontri, rivolti ad alunni delle classi 4a e 5a elementare e 1a e 2a media avranno luogo nei giorni 12 e 13 dicembre 2013 presso l’ISISS “Fabio Besta” Vedi volantino con tutte le informazioni
Questo CTS organizza un intervento formativo per l’apprendimento della trascrizione della matematica in Braille. Rivolti principalmente a docenti che lavorano con alunni ciechi o ipovedenti, gli incontri sono comunque aperti a tutti i docenti interessati. Il corso sarà tenuto da Manuele Maestri, dell’UICI di Venezia » Programma con modulo di iscrizione » Argomenti trattati
In riferimento al bando del MIUR prot. nr. 37900 del 19/11/2015 e alla selezione dell’USR per il Veneto prot. n. 1516 del 24/11/2015, il Centro Territoriale di Supporto di Treviso ha predisposto, in collaborazione con i CTI della provincia, un’azione formativa rivolta ai docenti specializzati sul sostegno negli istituti di ogni ordine e grado statali…
Mercoledì 13 Febbraio ore 20.45 – OSPEDALE Ca’ Foncello di Treviso – SALA CONFERENZE “DSA – ASPETTI EMOTIVI DA PARTE DEL GENITORE” Relatore: dott. Marco Geromel – Psicologo dell’apprendimento e psicoterapeuta. Socio AIRIPA PROSSIMI APPUNTAMENTI: – Giovedì 7 Marzo ore 20.45 (sesto incontro) e poi ogni primo GIOVEDI’ del mese: “Incontri per GENITORI di figli con DSA” tavolo rotondo per un confronto e condivisione delle esperienze/problematiche sui…
– 1° incontro: Giovedì 8 aprile 2021 ore 20.30 “Indennità di frequenza – Requisiti sanitari e amministrativi per la richiesta dell’indennità”. – 2° incontro: Venerdì 23 aprile 2021 ore 20:30 “Università e studenti con DSA – Le normative di tutela, dalla Legge 170 alle Linee Guida del Cnudd, prospettive future ed elementi di riflessione.” –…