DSA: aspetti pedagogici e normativi
 | 

DSA: aspetti pedagogici e normativi

Gentilissimi, con il nuovo anno, riprendiamo il ciclo di incontri GRATUITI on-line con l’Avv.to Bettinelli, rivolti a genitori, docenti, tecnici e medici, che si terranno su piattaforma Teams nelle seguenti date: venerdì 21 e venerdì 28 gennaio 2022. Troverete qui i link di collegamento a Microsoft TEAMS. Cordiali saluti Coordinamento AID Regione Veneto AID sez. prov.le Venezia (locandina EVENTI clicca qui)…

#21 gennaio 2022 Giornata mondiale dell’ abbraccio

#21 gennaio 2022 Giornata mondiale dell’ abbraccio

“La tradizione dice che quando abbracciamo qualcuno in modo sincero, guadagniamo un giorno di vita.”(P.Coelho) Il prossimo giovedì 21 gennaio si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale degli Abbraccio. Quest’anno sarà sicuramente una ricorrenza ancor più sentita, dal momento che anche questo semplice gesto di affetto ci è stato privato dalla pandemia: nell’impossibilità…

Graduatoria dei progetti di richiesta ausili in comodato d’uso – Bando 21/22

Graduatoria dei progetti di richiesta ausili in comodato d’uso – Bando 21/22

Pubblicata sul portale “Ausili Didattici Indire” la graduatoria dei progetti relativi all’acquisto, all’adattamento, alla trasformazione e all’effettivo utilizzo di sussidi didattici, ai sensi del D.D. 743/21 e del D.M. 49/21 » Vedi la graduatoria sul portale Ausili Didattici Indire

Incontri AID su DSA: aspetti pedagogici, normativi e indennità di frequenza
 | 

Incontri AID su DSA: aspetti pedagogici, normativi e indennità di frequenza

Il coordinamento AID del Veneto organizza un ciclo di tre incontri online gratuiti per approfondire gli aspetti pedagogici e normativi legati ai DSA. L’iniziativa ha inoltre lo scopo di fornire informazioni utili sul tema dell’indennità di frequenza. Gli incontri – rivolti a genitori, docenti, tecnici e medici – si terranno su piattaforma Teams nelle seguenti date: venerdì 17 dicembre 2021; venerdì 21 e venerdì 28 gennaio…

#Diritti Umani per tutti – 10 dicembre 2021

#Diritti Umani per tutti – 10 dicembre 2021

In ogni città, in ogni scuola, nei luoghi di lavoro, nelle piazze e nei luoghi d’incontro, nei consigli comunali, provinciali, regionali e in Parlamento, il 10 dicembre si ricordano i 70 anni dall’emanazione della Dichiarazione dei Diritti Umani. In questa giornata tutti siamo chiamati a riflettere sull’importanza dei Diritti Umani e sulle responsabilità che ne derivano….

Orientamento 2021-22

La Rete “OrientaTreviso” e il CTI “Treviso Sud” nell’ambito delle iniziative per l’Orientamento verso la scelta della Scuola Secondaria di secondo grado propongono le seguenti iniziative:incontro di orientamento per genitori degli alunni con disabilità frequentanti le classi seconda e terza della Scuola Secondaria di primo grado per illustrare l’organizzazione del percorso scolastico e l’inclusione presso…

3/12/2021 Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità

Anche quest’anno il Ministero della cultura aderisce alla Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità del 3 dicembre, istituita nel 1992 dall’ONU. Ne promuove i valori e individua come impegno primario il superamento delle barriere fisiche, cognitive, sensoriali e culturali nei luoghi della cultura, con il consueto slogan “Un giorno all’anno tutto l’anno”.

Incontri di formazione sull’inclusione degli alunni con disabilità, rivolti ai collaboratori scolastici

La figura del collaboratore scolastico riveste un ruolo particolarmente importante nel percorso di inclusione degli alunni con disabilità. Il coinvolgimento del collaboratore scolastico riguarda non solo l’assistenza di base, ma anche attività quotidiane che hanno ricadute a livello educativo e didattico; la collaborazione con gli insegnanti, la famiglia e tutti gli operatori lo inseriscono a…

Corso di formazione “TRAIETTORIE INCLUSIVE E NUOVO PEI” – Materiali incontri provinciali
 | 

Corso di formazione “TRAIETTORIE INCLUSIVE E NUOVO PEI” – Materiali incontri provinciali

ATTENZIONE: gli attestati sono in via di spedizione. Visto l’elevato numero di partecipanti, si chiede di pazientare. Avviseremo quando saranno stati spediti tutti e da quel momento, se non ricevuto, lo si potrà richiedere. Si prega di controllare anche la cartella SPAM. Pubblichiamo i materiali degli incontri provinciali del corso “Traiettorie inclusive e nuovo PEI”…