Articoli simili
Corso “Scienze 2.0”
Segnialiamo questo interessante corso di formazione organizzato dalla Cooperativa N.O.E. di Treviso orientato alla progettazione di attività con la LIM che ha come docenti Ivana Sacchi e Bruno Bruna. Per informazioni ed iscrizioni fare riferimento al sito http://blog.coopnoe.com/didattica-2-0/locandina-corso-scienze-2-0/
didatTICamente parlando – ausili e nuove tecnologie a scuola
Il progetto “didatTICamente parlando” si propone di valorizzare l’utilizzo delle nuove tecnologie e degli ausili nel processo di inclusione scolastica degli alunni con disabilità. Attraverso una serie di conferenze, che si ripeteranno su tre territori della provincia di Treviso, esperti in sussidi e strategie per l’apprendimento incontreranno i docenti per informarli sulle opportunità offerte. Le…
Percorso formativo sulla didattica per alunni ad alto potenziale a.s. 19/20
Il Centro Territoriale di Supporto di Treviso organizza un percorso formativo rivolto a docenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado sulla didattica per alunni ad alto potenziale. E’ previsto anche un incontro serale rivolto ai genitori. » Programma con modalità di iscrizione ATTENZIONE: ISCRIZIONI CHIUSE PER RAGGIUNTO NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI
Corso di formazione sulla Lingua Italiana dei Segni a.s. 19-20
Il CTS di Treviso organizza un corso di formazione (base) per fornire ai docenti competenze per la comunicazione in Lingua Italiana dei Segni. L’obiettivo è l’apprendimento delle conoscenze della lingua negli aspetti teorici della sua fonologia, morfologia e sintassi e delle abilità comunicative pratiche. Iscrizioni a partire dal giorno 9 ottobre p.v. » Programma »…

Formazione sulla trascrizione della matematica in Braille
Questo CTS organizza un intervento formativo per l’apprendimento della trascrizione della matematica in Braille. Rivolti principalmente a docenti che lavorano con alunni ciechi o ipovedenti, gli incontri sono comunque aperti a tutti i docenti interessati. Il corso sarà tenuto da Manuele Maestri, dell’UICI di Venezia » Programma con modulo di iscrizione » Argomenti trattati

Conoscere i Disturbi del Neurosviluppo per un’inclusione scolastica efficace – Ciclo di seminari di formazione regionale – settembre/novembre 2023
Ciclo di seminari dal titolo “Conoscere i Disturbi del Neurosviluppo per un’inclusione scolastica efficace” che si terranno da settembre a novembre 2023 in streaming, secondo il programma allegato. I seminari in questione sono rivolti ai dirigenti scolastici, ai referenti per l’inclusione e ai docenti delle Istituzioni Scolastiche statali di ogni ordine e grado » link…