La scuola e la preparazione al mondo del lavoro degli adolescenti con autismo
Programmi, strumenti ed esperienze di intervento per attività lavorative e occupazionali. Vicenza, ottobre 2018 – dicembre 2019. Seminari aperti alla comunità
Programmi, strumenti ed esperienze di intervento per attività lavorative e occupazionali. Vicenza, ottobre 2018 – dicembre 2019. Seminari aperti alla comunità
Il CTS di Treviso organizza un corso di formazione (base) per fornire ai docenti competenze per la comunicazione in Lingua Italiana dei Segni. L’obiettivo è l’apprendimento delle conoscenze della lingua negli aspetti teorici della sua fonologia, morfologia e sintassi e delle abilità comunicative pratiche. » Programma » Form online per l’iscrizione » Gli incontri sono…
RINVIATO AL 15 NOVEMBRE – Convegno ‘I Bisogni Educativi Speciali (BES) nella didattica inclusiva con le nuove tecnologie’ Treviso, 18 ottobre 2013. E’ possibile introdurre le nuove tecnologie nella didattica per venire incontro alle esigenze dei Bisogni Educativi Speciali? Ne parliamo in questo evento organizzato dal CTS di Treviso in collaborazione con la Cooperativa NOE….
Pubblichiamo su questo spazio i materiali del corso di formazione per docenti impegnati su attività di sostegno senza titolo di specializzazione, organizzato dall’UST di Treviso in collaborazione con il CTS ed i CTI della provincia » programma (link al sito CTI Treviso Sud) » materiali
La sezione AID di Treviso, punto di informazione e di orientamento e centro di supporto per le famiglie di ragazzi con DSA, aperta a tutor e insegnanti, promuove un incontro su DSA e LINGUE STRANIERE Locandina
Si comunica che l’USR per il Veneto ha approvato il progetto presentato dal CTS di Treviso finalizzato alle attività formative per l’inclusione con la possibilità di realizzare 3 corsi sulla tematica “L’influenza dei fattori ambientali nel processo di inclusione degli alunni con ADHD”. I percorsi formativi sono rivolti a docenti di classi curricolari e/o di…
Il Centro Territoriale di Supporto di Treviso propone altri tre pomeriggi mirati all’utilizzo degli strumenti informatici per i ragazzi con DSA. Gli incontri, rivolti ad alunni delle classi 1a, 2a e 3a media avranno luogo nei giorni 13, 17 e 20 aprile 2015 presso l’ISISS “Fabio Besta” Vedi il volantino con le informazioni