Settimana nazionale della dislessia – 2-8 ottobre 2017
La sezione di Treviso dell’Associazione Italiana Dislessia organizza degli incontri in occasione della settimana nazionale della dislessia
» Locandina
La sezione di Treviso dell’Associazione Italiana Dislessia organizza degli incontri in occasione della settimana nazionale della dislessia
» Locandina
Segnialiamo questo interessante corso di formazione organizzato dalla Cooperativa N.O.E. di Treviso orientato alla progettazione di attività con la LIM che ha come docenti Ivana Sacchi e Bruno Bruna. Per informazioni ed iscrizioni fare riferimento al sito http://blog.coopnoe.com/didattica-2-0/locandina-corso-scienze-2-0/
ATTENZIONE: gli attestati sono in via di spedizione. Visto l’elevato numero di partecipanti, si chiede di pazientare. Avviseremo quando saranno stati spediti tutti e da quel momento, se non ricevuto, lo si potrà richiedere. Si prega di controllare anche la cartella SPAM. Pubblichiamo i materiali degli incontri provinciali del corso “Traiettorie inclusive e nuovo PEI”…
Il CTI “Treviso Sud”, in collaborazione con la Rete Orienta, organizza l’incontro “Orientamento e inclusione: gli Istituti Superiori si presentano” rivolto ai genitori degli alunni con disabilità frequentanti le classi seconda e terza della Scuola Secondaria di primo grado e ai docenti interessati Nota del CTI “Treviso Sud”
Il CTS di Treviso organizza due corsi di formazione, uno base ed uno avanzato, per fornire ai docenti competenze per la comunicazione in Lingua Italiana dei Segni. L’obiettivo è l’apprendimento delle conoscenze della lingua negli aspetti teorici della sua fonologia, morfologia e sintassi e delle abilità comunicative pratiche » Programma Corso Base » Programma Corso…
I progetti contenuti ne “Il tempo guadagnato” perseguono l’obiettivo generale di favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità e delle loro famiglie. In particolare, s’intende offrire alle famiglie un tempo di sollievo… Locandina
Il progetto PcInTasca Dislessia propone di racchiudere in una pen drive, dal valore di pochi euro, una serie di programmi open source e free che non vengono installati sul computer ospitante, ma possono essere utilizzati direttamente dalla pen drive. Questo permette agli alunni a non essere vincolati alla macchina su cui sono installati i programmi…