Settimana nazionale della dislessia – 2-8 ottobre 2017
La sezione di Treviso dell’Associazione Italiana Dislessia organizza degli incontri in occasione della settimana nazionale della dislessia
» Locandina
La sezione di Treviso dell’Associazione Italiana Dislessia organizza degli incontri in occasione della settimana nazionale della dislessia
» Locandina
La sezione AID di Treviso, punto di informazione e di orientamento e centro di supporto per le famiglie di ragazzi con DSA, promuove un incontro sul tema delle possibili difficoltà relazionali dei bambini con Bisogni Educativi Speciali e i loro pari il giorno 27 maggio 2021 Locandina evento
Questo CTS organizza un breve intervento formativo per l’utilizzo del software SymWriter 2 tenuto dal dott. Paolo Vaccari della ditta Auxilia. Rivolti principalmente ai Docenti delle scuole assegnatarie dei software in oggetto che hanno partecipato ai bandi ausili delle precedenti annualità, gli incontri sono comunque aperti a tutti i docenti interessati » Programma con modalità…
La scuola polo per l’inclusione “Fabio Besta”, in collaborazione con i CTI/CTS del territorio e l’Ufficio Ambito Territoriale VI di Treviso, organizza un’unità formativa “Il Decreto Legislativo 66 del 2017 e il Profilo di funzionamento secondo il modello bio-psico-sociale ICF-CY (OMS)” rivolta ai Dirigenti Scolastici, ai referenti d’istituto per l’inclusione e a tutti i docenti…
Programmi, strumenti ed esperienze di intervento per attività lavorative e occupazionali. Vicenza, ottobre 2018 – dicembre 2019. Seminari aperti alla comunità » Locandina con modalità di iscrizione
Seminario organizzato dal CTI di Breda di Piave rivolto a tutti i docenti di ogni ordine e grado “Il potenziamento delle competenze linguistiche atte a migliorare le pratiche didattiche in una prospettiva di curricolo verticale”. Relatrice dott.ssa Lerida Cisotto. Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di 1° e 2° grado con il dott….
Sabato 14 Aprile 2018 a Mogliano Veneto e Preganziol, con Martina Ferrari e Davide Peditto Per dare voce ai giovani dislessici, offrire uno stimolo positivo per sviluppare consapevolezza nei DSA, far comprendere cosa significa essere dislessici e favorire il dialogo tra alunni e insegnanti » Locandina » Informativa » Iscrizione