Articoli simili
Corso di formazione “Gli allievi con Disturbi Specifici di Apprendimento e le strategie di potenziamento”
Il Centro Territoriale di Supporto di Treviso, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico di Treviso,organizza un corso di formazione sulla tematica in oggetto. Gli obiettivi del percorso sono: – disporre di informazioni aggiornate sulle caratteristiche degli alunni con DSA; – condividere i contenuti della normativa specifica; – conoscere strategie efficaci per potenziare l’apprendimento. » Programma con…

Corso di formazione “TRAIETTORIE INCLUSIVE E NUOVO PEI” – Materiali incontri provinciali
ATTENZIONE: gli attestati sono in via di spedizione. Visto l’elevato numero di partecipanti, si chiede di pazientare. Avviseremo quando saranno stati spediti tutti e da quel momento, se non ricevuto, lo si potrà richiedere. Si prega di controllare anche la cartella SPAM. Pubblichiamo i materiali degli incontri provinciali del corso “Traiettorie inclusive e nuovo PEI”…

Bando per la richiesta di sussidi didattici a.s. 21/22
LA SCADENZA DEL BANDO E’ STATA PROROGATA ALL’8 OTTOBRE P.V. Pubblicato sul sito dell’USR per il Veneto l’avviso per la presentazione di specifici progetti relativi all’acquisto e alla manutenzione di attrezzature tecniche e di sussidi didattici, di cui all’articolo 13, comma 1, lettera b), della legge 5 febbraio 1992, n.104, e per l’acquisizione di servizi…

Webinar AID-Microsoft: soluzioni digitali per l’inclusione didattica
È possibile rivedere i webinar gratuiti AID-Microsoft finalizzati a sensibilizzare docenti, studenti e genitori sull’utilizzo di soluzioni digitali a supporto dei processi di inclusione didattica. Basta seguire questa procedura: cliccare sui pulsanti “rivedi il webinar”, riportati in questo link compilare il form di iscrizione, come se ci si iscrivesse alla diretta (nei campi aziendali inserire un…

Corso di formazione regionale “CAA nei DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO” – seconda annualità
Materiali del corso
L’iMac che legge
Se l’iMac è aggiornato al sistema operativo OS X Mountain Lions sono già presenti tre sintesi vocali in italiano di ottima qualità. Per sfruttarle è sufficiente impostarne una a scelta come voce predefinita dal pannello di controllo, aprire in ‘anteprima’ il file che si vuole leggere (.pdf), selezionare il brano da leggere e premere la…