La scuola e la preparazione al mondo del lavoro degli adolescenti con autismo
Programmi, strumenti ed esperienze di intervento per attività lavorative e occupazionali. Vicenza, ottobre 2018 – dicembre 2019. Seminari aperti alla comunità
Programmi, strumenti ed esperienze di intervento per attività lavorative e occupazionali. Vicenza, ottobre 2018 – dicembre 2019. Seminari aperti alla comunità
Questo CTS organizza un intervento formativo per l’apprendimento della trascrizione della matematica in Braille. Rivolti principalmente a docenti che lavorano con alunni ciechi o ipovedenti, gli incontri sono comunque aperti a tutti i docenti interessati. Il corso sarà tenuto da Manuele Maestri, dell’UICI di Venezia » Programma con modulo di iscrizione » Argomenti trattati
La Regione del Veneto, per il tramite di istituzioni scolastiche delle province, organizza corsi di formazione sulla Lingua dei Segni Italiana LIS/LIST. Per la provincia di Treviso l’organizzazione è curata dalla Scuola Polo per l’Inclusione “F. Besta” Programma corsi – Materiali_prof.ssa Caccaro
La Scuola Polo Inclusione della provincia di Treviso, in collaborazione con il CTS di Treviso e l’UAT di Treviso, organizza un Corso di formazione per docenti non specializzati in servizio presso le Istituzioni scolastiche della provincia. Informazioni e modalità di iscrizione sul comunicato della Scuola Polo Inclusione “Fabio Besta”
Il CTS di Treviso organizza un corso di formazione (base) per fornire ai docenti competenze per la comunicazione in Lingua Italiana dei Segni. L’obiettivo è l’apprendimento delle conoscenze della lingua negli aspetti teorici della sua fonologia, morfologia e sintassi e delle abilità comunicative pratiche. » Programma » Form online per l’iscrizione » Gli incontri sono…
Il corso è diretto a docenti interessati alla comunicazione in Lingua dei Segni Italiana con alunni frequentanti gli istituti di ogni ordine e grado statali e paritari. SI TRATTA DELLA RIPRESA DEL CORSO INTERROTTO A FEBBRAIO 2020 » Programma
Il CTI Treviso Sud organizza il percorso di formazione: “ Ogni amore è speciale” Buone pratiche per l’inclusione: educare all’affettività e alla sessualità. Iscrizioni entro il 18 marzo 2024 Comunicazione CTI Treviso Sud