Articoli simili

Gestione dei contatti di casi COVID in ambiente scolastico 21/22
Pubblichiamo le slide dell’incontro con la dott.ssa Cibin e la dott.ssa Girlando dell’ULSS 2 Presentazione dott.ssa Cibin
L’alunno ipoacusico a scuola – Opuscolo informativo
Opuscoli informativi per aiutare l’inclusione dell’alunno ipoacusico, a cura dell’Azienda ULSS 16 di Padova – Centro di Riabilitazione Uditiva » Il bambino con disabilità uditiva nella scuola dell’infanzia » L’alunno con disabilità uditiva nella scuola primaria » Lo studente con disabilità uditiva nella scuola secondaria

Corso di trascrizione musicale in Braille
Pubblichiamo questo interessante quanto innovativo “Corso di trascrizione musicale in Braille” organizzato dall’Associazione Culturale Arbor Musica in collaborazione con Comune di Treviso – Assessorato alle politiche sociali, famiglia e disabilità, Musei Civici di Treviso, della Biblioteca G. Comisso di Treviso, UICI – Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti – Sede di Venezia, Musica senza confini, CTI…

Corso di formazione regionale “CAA nei DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO” – seconda annualità
Materiali del corso
Corso di formazione “L’influenza dei fattori ambientali nel processo di inclusione degli alunni con ADHD” 15/16
Si comunica che l’USR per il Veneto ha approvato il progetto presentato dal CTS di Treviso finalizzato alle attività formative per l’inclusione con la possibilità di realizzare 3 corsi sulla tematica “L’influenza dei fattori ambientali nel processo di inclusione degli alunni con ADHD”. I percorsi formativi sono rivolti a docenti di classi curricolari e/o di…

Corso di formazione per docenti senza titolo di specializzazione a.s. 20/21 – Comunicazione
In merito alle richieste di attestato relativo al corso per docenti non specializzati per le videoconferenze tenute dalle Università di Padova e Verona si informa che, al termine di tutti gli incontri, verrà inviato un modello di autocertificazione della presenza ai docenti che tramite mail alla referente provinciale hanno comunicato la presenza alle lezioni ….

Gestione dei contatti di casi COVID in ambiente scolastico 21/22
Pubblichiamo le slide dell’incontro con la dott.ssa Cibin e la dott.ssa Girlando dell’ULSS 2 Presentazione dott.ssa Cibin
L’alunno ipoacusico a scuola – Opuscolo informativo
Opuscoli informativi per aiutare l’inclusione dell’alunno ipoacusico, a cura dell’Azienda ULSS 16 di Padova – Centro di Riabilitazione Uditiva » Il bambino con disabilità uditiva nella scuola dell’infanzia » L’alunno con disabilità uditiva nella scuola primaria » Lo studente con disabilità uditiva nella scuola secondaria

Corso di trascrizione musicale in Braille
Pubblichiamo questo interessante quanto innovativo “Corso di trascrizione musicale in Braille” organizzato dall’Associazione Culturale Arbor Musica in collaborazione con Comune di Treviso – Assessorato alle politiche sociali, famiglia e disabilità, Musei Civici di Treviso, della Biblioteca G. Comisso di Treviso, UICI – Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti – Sede di Venezia, Musica senza confini, CTI…

Corso di formazione regionale “CAA nei DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO” – seconda annualità
Materiali del corso
Corso di formazione “L’influenza dei fattori ambientali nel processo di inclusione degli alunni con ADHD” 15/16
Si comunica che l’USR per il Veneto ha approvato il progetto presentato dal CTS di Treviso finalizzato alle attività formative per l’inclusione con la possibilità di realizzare 3 corsi sulla tematica “L’influenza dei fattori ambientali nel processo di inclusione degli alunni con ADHD”. I percorsi formativi sono rivolti a docenti di classi curricolari e/o di…

Corso di formazione per docenti senza titolo di specializzazione a.s. 20/21 – Comunicazione
In merito alle richieste di attestato relativo al corso per docenti non specializzati per le videoconferenze tenute dalle Università di Padova e Verona si informa che, al termine di tutti gli incontri, verrà inviato un modello di autocertificazione della presenza ai docenti che tramite mail alla referente provinciale hanno comunicato la presenza alle lezioni ….

Gestione dei contatti di casi COVID in ambiente scolastico 21/22
Pubblichiamo le slide dell’incontro con la dott.ssa Cibin e la dott.ssa Girlando dell’ULSS 2 Presentazione dott.ssa Cibin
L’alunno ipoacusico a scuola – Opuscolo informativo
Opuscoli informativi per aiutare l’inclusione dell’alunno ipoacusico, a cura dell’Azienda ULSS 16 di Padova – Centro di Riabilitazione Uditiva » Il bambino con disabilità uditiva nella scuola dell’infanzia » L’alunno con disabilità uditiva nella scuola primaria » Lo studente con disabilità uditiva nella scuola secondaria

Corso di trascrizione musicale in Braille
Pubblichiamo questo interessante quanto innovativo “Corso di trascrizione musicale in Braille” organizzato dall’Associazione Culturale Arbor Musica in collaborazione con Comune di Treviso – Assessorato alle politiche sociali, famiglia e disabilità, Musei Civici di Treviso, della Biblioteca G. Comisso di Treviso, UICI – Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti – Sede di Venezia, Musica senza confini, CTI…

Corso di formazione regionale “CAA nei DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO” – seconda annualità
Materiali del corso
Corso di formazione “L’influenza dei fattori ambientali nel processo di inclusione degli alunni con ADHD” 15/16
Si comunica che l’USR per il Veneto ha approvato il progetto presentato dal CTS di Treviso finalizzato alle attività formative per l’inclusione con la possibilità di realizzare 3 corsi sulla tematica “L’influenza dei fattori ambientali nel processo di inclusione degli alunni con ADHD”. I percorsi formativi sono rivolti a docenti di classi curricolari e/o di…

Corso di formazione per docenti senza titolo di specializzazione a.s. 20/21 – Comunicazione
In merito alle richieste di attestato relativo al corso per docenti non specializzati per le videoconferenze tenute dalle Università di Padova e Verona si informa che, al termine di tutti gli incontri, verrà inviato un modello di autocertificazione della presenza ai docenti che tramite mail alla referente provinciale hanno comunicato la presenza alle lezioni ….