Articoli simili
Incontro di condivisione pratiche operative per richiesta sussidi
» Presentazione
Percorso di formazione “L’inclusione degli studenti con disturbo dello spettro autistico”
La progettualità in oggetto viene organizzata in applicazione del bando “Inclusione e disabilità” e prevede la realizzazione di un’attività di studio e sperimentazione sull’inclusione scolastica degli alunni con disturbo dello spettro autistico. Il piano di formazione è stato ideato e condiviso con i rappresentati dell’UAT di Treviso, dell’ULSS2 della Provincia di Treviso e delle Associazioni…

Percorso formativo “ICF-CY. La continuità educativa” a.s.20/21
La Scuola Polo per l’Inclusione e il CTS di Treviso, in collaborazione con l’Ufficio VI Ambito Territoriale di Treviso e i CTI del territorio, organizzano un percorso formativo dal titolo “ICF-CY. La continuità educativa” rivolto a docenti curricolari, Referenti per l’Inclusione e docenti di sostegno di classi terminali nelle quali siano presenti alunni con disabilità…
La comunità di pratica nell’inclusione degli alunni con disabilità: disturbi del comportamento e ADHD 16/17 – Materiali
Materiali del corso Strategie e strumenti di intervento – dott. Grada Caratteristiche degli alunni con distrubi del comportamento e ADHD – dott. Angarano

Percorso formativo “Disturbi del comportamento-Strategie Psico Educative di Intervento”. A.S. 20/21
Riproponiamo il corso che avrebbe dovuto partire a marzo scorso, non più avviato a causa dei noti avvenimenti. La proposta formativa è ora interamente online. Non sono valide le precedenti iscrizioni, vanno effettuate ex-novo secondo le modalità indicate nella circolare allegata. La scadenza delle iscrizioni è prevista per il 30 ottobre p.v. » Circolare Scuola…
ADHD- Strategie didattiche efficaci 14/15
Alunni con ADHD a scuolaRelatrice: dott.ssa Rita Agnolet