Ripartiamo in presenza e in sicurezza. Corsi per il personale scolastico a.s. 21/22
 | 

Ripartiamo in presenza e in sicurezza. Corsi per il personale scolastico a.s. 21/22

Pubblichiamo i materiali dell’incontro per il personale scolastico sulla ripresa della scuola tenuto il giorno 7 settembre 2021 dalla dott.ssa Giuseppina Girlando e dalla dott.ssa Luana Cibin dell’ULSS2 Marca Trevigiana. A breve saranno disponibile, su questo stesso spazio, le risposte alle domande poste nel corso dell’incontro. Presentazione dott.ssa Girlando – Presentazione dott.ssa Cibin

Migliorare le abilità sociali: strategie per bambini con BES, DSA, ADHD
 |  | 

Migliorare le abilità sociali: strategie per bambini con BES, DSA, ADHD

La sezione AID di Treviso, punto di informazione e di orientamento e centro di supporto per le famiglie di ragazzi con DSA, promuove un incontro sul tema delle possibili difficoltà relazionali dei bambini con Bisogni Educativi Speciali e i loro pari il giorno 27 maggio 2021 Locandina evento

Incontri di sezione AID Treviso – Indennità di frequenza, università, lavoro

Incontri di sezione AID Treviso – Indennità di frequenza, università, lavoro

– 1° incontro: Giovedì 8 aprile 2021 ore 20.30 “Indennità di frequenza – Requisiti sanitari e amministrativi per la richiesta dell’indennità”. – 2° incontro: Venerdì 23 aprile 2021 ore 20:30 “Università e studenti con DSA – Le normative di tutela, dalla Legge 170 alle Linee Guida del Cnudd, prospettive future ed elementi di riflessione.” –…

Giornata mondiale per la consapevolezza dell’Autismo #iopensoinblu

Giornata mondiale per la consapevolezza dell’Autismo #iopensoinblu

Il prossimo 2 aprile si celebrerà in tutto il mondo la World Autism Awareness Day, giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. L’iniziativa è alla sua quattordicesima edizione. Anche quest’anno, alcuni dei monumenti più importanti del mondo si tingeranno di blu, il colore scelto dall’ONU per connotare lo spettro autistico. Se vuoi testimoniare l’importanza di questo momento,…

Corso di formazione regionale “CAA nei DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO”
 |  |  | 

Corso di formazione regionale “CAA nei DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO”

Il corso è rivolto ai docenti a tempo indeterminato in servizio presso le IISS statali di ogni ordine e grado e prevede uno sviluppo triennale, con un approfondimento teorico, pratico e operativo (secondo anno), seguito da un percorso di ricerca/azione (terzo anno). Le lezioni si svolgeranno in modalità sincrona » Nota Scuola Polo Inclusione  »…

Percorso formativo “ICF-CY. La continuità educativa” a.s.20/21
 |  |  | 

Percorso formativo “ICF-CY. La continuità educativa” a.s.20/21

La Scuola Polo per l’Inclusione e il CTS di Treviso, in collaborazione con l’Ufficio VI Ambito Territoriale di Treviso e i CTI del territorio, organizzano un percorso formativo dal titolo “ICF-CY. La continuità educativa” rivolto a docenti curricolari, Referenti per l’Inclusione e docenti di sostegno di classi terminali nelle quali siano presenti alunni con disabilità…

Corso di formazione per docenti senza titolo di specializzazione a.s. 20/21 – Comunicazione
 | 

Corso di formazione per docenti senza titolo di specializzazione a.s. 20/21 – Comunicazione

In merito alle richieste di attestato relativo al corso per docenti non specializzati per le videoconferenze tenute dalle Università di Padova e Verona si informa che, al termine di tutti gli incontri, verrà inviato un modello di autocertificazione della presenza ai docenti che tramite mail alla referente provinciale hanno comunicato la presenza alle lezioni ….

Corso di formazione  “Primo approccio alla Lingua dei Segni Italiana”  – Corso base a.s. 20/21
 | 

Corso di formazione “Primo approccio alla Lingua dei Segni Italiana” – Corso base a.s. 20/21

Il corso è diretto a docenti interessati alla comunicazione in Lingua dei Segni Italiana con alunni frequentanti gli istituti di ogni ordine e grado statali e paritari. SI TRATTA DELLA RIPRESA DEL CORSO INTERROTTO A FEBBRAIO 2020 » Programma

Corso di formazione per docenti senza titolo di specializzazione a.s. 20/21
 | 

Corso di formazione per docenti senza titolo di specializzazione a.s. 20/21

Pubblichiamo su questo spazio i materiali del corso di formazione per docenti impegnati su attività di sostegno senza titolo di specializzazione, organizzato dall’UST di Treviso in collaborazione con il CTS ed i CTI della provincia » programma (link al sito CTI Treviso Sud)  » materiali