DSA e strumenti compensativi: serata informativa
La sezione AID di Treviso promuove la conferenza “TECNOLOGIA LIBRI DIGITALI E STRUMENTI COMPENSATIVI PER DSA” » Locandina
La sezione AID di Treviso promuove la conferenza “TECNOLOGIA LIBRI DIGITALI E STRUMENTI COMPENSATIVI PER DSA” » Locandina
Programma del corso Caratteristiche degli alunni con disturbi del comportamento e ADHD – dott. A. Angarano Strategie e strumenti di intervento – dott. C. Grada
Segnaliamo questa interessante iniziativa sulla tematica del cyberbullismo: ———– IUSVE incontra Federico Tonioni Data: venerdì 4 maggio 2018 dalle 14.00 alle 18.00 Campus: Mestre – Aula Magna Alterni destini di Rabbia ed Aggressività nei nuovi Adolescenti. Ritiro sociale web-mediato e cyber-bullismo. Venerdì 04 maggio 2018 dalle 14.00 alle 18.00, presso il Campus IUSVE di Mestre…
RIPORTIAMO L’AVVISO DELL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE, COMPLIMENTANDOCI CON LE SCUOLE SELEZIONATE DELLA NOSTRA PROVINCIA. Selezione fase regionale Veneto in relazione ai concorsi nazionali “Violenza no grazie! Impariamo a rispettarci” e “Scollegati dal bullismo” a.s.2017/2018 Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito della nota MIUR prot. AOODGSIP n. 215 del 17/01/2018, la Commissione di valutazione dei lavori, costituita con Decreto…
Il tema dell’educazione ai nuovi media è diventato negli ultimi anni molto attuale a causa dell’onnipresenza di telefonini, tablet e delle tecnologie in genere nella nostra società. Il tema va affrontato precocemente perché sono i genitori ad acquistare questi strumenti ai loro figli, il più delle volte senza conoscere l’uso che ne fanno i ragazzi…
La fondazione “il nostro domani” onlus organizza il convegno “Disabilità e inclusione – Realtà, problematiche, prospettive” per il giorno sabato 14 aprile 2018 presso ITT “Mazzotti” di Treviso Locandina – Pieghevole con scheda di iscrizione
» Presentazione
Sabato 14 Aprile 2018 a Mogliano Veneto e Preganziol, con Martina Ferrari e Davide Peditto Per dare voce ai giovani dislessici, offrire uno stimolo positivo per sviluppare consapevolezza nei DSA, far comprendere cosa significa essere dislessici e favorire il dialogo tra alunni e insegnanti » Locandina » Informativa » Iscrizione
» D.Lgs. 62 » D.Lgs. 66
La legge n.71/217 sulla prevenzione e il contrasto del cyberbullismo attribuisce alle istituzioni scolastiche, oltre che al Miur e ai suoi uffici periferici (UU.SS.RR.), nuovi compiti e nuove responsabilità. Gli Uffici Scolastici Regionali promuovono la pubblicazione di bandi per il finanziamento di progetti finalizzati a realizzare azioni integrate di contrasto del cyberbullismo e di educazione alla…