Corso di formazione regionale “CAA nei DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO”
 |  |  | 

Corso di formazione regionale “CAA nei DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO”

Il corso è rivolto ai docenti a tempo indeterminato in servizio presso le IISS statali di ogni ordine e grado e prevede uno sviluppo triennale, con un approfondimento teorico, pratico e operativo (secondo anno), seguito da un percorso di ricerca/azione (terzo anno). Le lezioni si svolgeranno in modalità sincrona » Nota Scuola Polo Inclusione  »…

 |  | 

Percorso di formazione “L’inclusione degli studenti con disturbo dello spettro autistico” a.s. 2019-2020

La Scuola Polo per l’Inclusione, in collaborazione con l’Ufficio VI Ambito Territoriale di Treviso, il CTS ed i CTI della provincia di Treviso, ha organizzato un percorso di attività di studio e sperimentazione sull’inclusione scolastica degli alunni con disturbo dello spettro autistico » Programma  » Scheda per l’iscrizione dei DOCENTI A T.D.  » Gli incontri…

 |  | 

Percorso di formazione “L’inclusione degli studenti con disturbo dello spettro autistico”

La progettualità in oggetto viene organizzata in applicazione del bando “Inclusione e disabilità” e prevede la realizzazione di un’attività di studio e sperimentazione sull’inclusione scolastica degli alunni con disturbo dello spettro autistico. Il piano di formazione è stato ideato e condiviso con i rappresentati dell’UAT di Treviso, dell’ULSS2 della Provincia di Treviso e delle Associazioni…

 | 

Corso di formazione “Autismo – Gestione e controllo dei comportamenti problema”

Corso di formazione aperto a medici, psicologi, pediatri, psicomotricisti, logopedisti, operatori socio-sanitari, educatori, insegnanti, familiari e volontari. La finalità del corso è quella di dimostrare che l’autismo non è “convivere con i comportamenti problema”, ma piuttosto comprenderne la funzione, prendere dati e fornire loro un “comportamento sostitutivo” socialmente accettabile. ITT “Mazzotti”, 11-12 novembre 2015 » Pieghevole con scheda di…