
Articoli simili
Corso di formazione di secondo livello per docenti coordinatori (referenti) per l’inclusione – a.s. 2019/2020
Alla luce della nuova situazione determinata dall’emergenza sanitaria, il corso in questione verrà svolto con la modalità della formazione a distanza. I referenti di Istituto per l’Inclusione sono pregati di iscriversi entro il 18 aprile 2020. » NUOVA nota della Scuola Polo per l’Inclusione » Form online per l’iscrizione
“Ogni amore è speciale” – Buone pratiche per l’inclusione: educare all’affettività e alla sessualità
Il CTI Treviso Sud organizza il percorso di formazione: “ Ogni amore è speciale” Buone pratiche per l’inclusione: educare all’affettività e alla sessualità. Iscrizioni entro il 18 marzo 2024 Comunicazione CTI Treviso Sud
Laboratorio dislessia per alunni della scuola media 14/15
Il Centro Territoriale di Supporto di Treviso propone altri tre pomeriggi mirati all’utilizzo degli strumenti informatici per i ragazzi con DSA. Gli incontri, rivolti ad alunni delle classi 1a, 2a e 3a media avranno luogo nei giorni 13, 17 e 20 aprile 2015 presso l’ISISS “Fabio Besta” Vedi il volantino con le informazioni
L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità: il ruolo dell’insegnante di sostegno – per docenti senza titolo di specializzazione
Pubblicati sulla piattaforma PI3CF i materiali del corso rivolto ai docenti senza titolo di specializzazione organizzato dall’UST di Treviso in collaborazione con il CTS di Treviso ed i Centri Territoriali per l’Inclusione della provincia » Vai alla piattaforma contenente i materiali del corso
Corso di formazione di secondo livello per referenti inclusione – a.s. 2019/2020 (vedasi NUOVA nota del 26/03/2020)
Nell’ambito delle azioni previste dal piano di formazione dei docenti per le attività di sostegno e tutor per l’anno scolastico 2019-2020, la Scuola polo per l’inclusione, in collaborazione con l’Ufficio Ambito Territoriale di Treviso ed i CTI della provincia, organizza il percorso di formazione rivolto ai docenti referenti o coordinatori che possono sostenere all’interno della…

Iniziative dell’Associazione Italiana Dislessia a Treviso
Mercoledì 8 Gennaio ore 20.45 – OSPEDALE Ca’ Foncello di Treviso – SALA CONFERENZE “DSA e i PROBLEMI MATEMATICI” – Relatore: Prof.ssa Chiara BARAUSSE, formatore AID SCUOLA. (consigliata la presenza dei ragazzi) PROSSIMI APPUNTAMENTI: Mercoledì 5 Febbraio ore 20.45 – OSPEDALE Ca’ Foncello di Treviso – SALA CONFERENZE “DSA e il LATINO” – Relatore: dott.ssa Jessica BORTUZZO, formatore AID SCUOLA. Serata informativa rivolta a Docenti,…