
Articoli simili
I New Media e la trasmissione del sapere
Seminario di formazione per i docenti degli istituti scolastici di ogni ordine e grado – Castelfranco Veneto, 6 aprile 2017 Programma
“Ogni amore è speciale” – Buone pratiche per l’inclusione: educare all’affettività e alla sessualità
Il CTI Treviso Sud organizza il percorso di formazione: “ Ogni amore è speciale” Buone pratiche per l’inclusione: educare all’affettività e alla sessualità. Iscrizioni entro il 18 marzo 2024 Comunicazione CTI Treviso Sud
La Lingua dei Segni in classe. Da supporto per alcuni a risorsa per tutti
La sezione ANILS di Treviso organizza l’evento di formazione “La Lingua dei Segni in classe. Da supporto per alcuni a risorsa per tutti”. L’incontro ha l’obiettivo di presentare la lingua dei segni italiana (LIS) valorizzandola in quanto lingua naturale per persone sorde, come supporto in caso di disabilità cognitiva (o patologie che impediscono il regolare…
Piano di formazione sulle tematiche dell’inclusione degli alunni con disabilità
L’Ufficio Scolastico di Treviso promuove e organizza, in collaborazione con i Centri Territoriali per l’Inclusione, un piano di formazione per l’anno scolastico 2016-2017, articolato su vari corsi, rivolti rispettivamente ai docenti Referenti d’Istituto per l’inclusione, ai docenti di sostegno senza titolo di specializzazione e ai collaboratori scolastici » vedi la news sul sito dell’Uff. VI…
La comunità di pratica nell’inclusione degli alunni con disabilità: disturbi del comportamento e ADHD 16/17 – Materiali
Materiali del corso Strategie e strumenti di intervento – dott. Grada Caratteristiche degli alunni con distrubi del comportamento e ADHD – dott. Angarano

Piano di Formazione Regionale “Progettare l’inclusione scolastica: modelli culturali, scenari normativi e strumenti operativi – ciclo di moduli formativi regionali/provinciali”
Piano di formazione regionale dal titolo “Progettare l’inclusione scolastica: modelli culturali, scenari normativi e strumenti operativi – ciclo di moduli formativi regionali/provinciali”. Il piano formativo in questione è rivolto prioritariamente ai docenti senza titolo di specializzazione, in servizio su posto di sostegno nel corrente anno scolastico » link al sito USR Veneto