Corso di trascrizione musicale in Braille
» Programma » Modulo di iscrizione
AVVISO: la spedizione via mail degli attestati dei docenti senza titolo di specializzazione e dei collaboratori scolastici è prevista per il mese di aprile 2017
In riferimento al bando del MIUR prot. nr. 37900 del 19/11/2015 e alla selezione dell’USR per il Veneto prot. n. 1516 del 24/11/2015, il Centro Territoriale di Supporto di Treviso ha predisposto, in collaborazione con i CTI della provincia, un’azione formativa rivolta ai docenti specializzati sul sostegno negli istituti di ogni ordine e grado statali…
L’Ufficio Scolastico di Treviso promuove e organizza, in collaborazione con i Centri Territoriali per l’Inclusione, un piano di formazione per l’anno scolastico 2016-2017, articolato su vari corsi, rivolti rispettivamente ai docenti Referenti d’Istituto per l’inclusione, ai docenti di sostegno senza titolo di specializzazione e ai collaboratori scolastici » vedi la news sul sito dell’Uff. VI…
Il Centro Territoriale di Supporto, in collaborazione con il CTI “Treviso Sud”, organizza un laboratorio rivolto a docenti di scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie per l’apprendimento del Braille. Iscrizioni entro il 7 febbraio 2023 Nota CTS Treviso
La Regione del Veneto, per il tramite di istituzioni scolastiche delle province, organizza corsi di formazione sulla Lingua dei Segni Italiana LIS/LIST. Per la provincia di Treviso l’organizzazione è curata dalla Scuola Polo per l’Inclusione “F. Besta” Programma corsi – Materiali_prof.ssa Caccaro
Il progetto La storia Il supporto degli esperti Attività inclusive Riflessione sulle attività I risultati