Corso di trascrizione musicale in Braille
» Programma » Modulo di iscrizione
Ciclo di seminari dal titolo “Conoscere i Disturbi del Neurosviluppo per un’inclusione scolastica efficace” che si terranno da settembre a novembre 2023 in streaming, secondo il programma allegato. I seminari in questione sono rivolti ai dirigenti scolastici, ai referenti per l’inclusione e ai docenti delle Istituzioni Scolastiche statali di ogni ordine e grado » link…
Seminario di formazione per i docenti degli istituti scolastici di ogni ordine e grado – Castelfranco Veneto, 6 aprile 2017 Programma
Il Centro Territoriale di Supporto di Treviso, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico di Treviso,organizza un corso di formazione sulla tematica in oggetto. Gli obiettivi del percorso sono: – disporre di informazioni aggiornate sulle caratteristiche degli alunni con DSA; – condividere i contenuti della normativa specifica; – conoscere strategie efficaci per potenziare l’apprendimento. » Programma con…
Sette giorni di laboratori, convegni ed eventi promossi dall’Associazione Italiana Dislessia in 90 province italiane, per aprire gli occhi sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento. » Presentazione » Iniziative sezione AID di Treviso
AVVISO: la spedizione via mail degli attestati dei docenti senza titolo di specializzazione e dei collaboratori scolastici è prevista per il mese di aprile 2017
La sezione ANILS di Treviso organizza l’evento di formazione “La Lingua dei Segni in classe. Da supporto per alcuni a risorsa per tutti”. L’incontro ha l’obiettivo di presentare la lingua dei segni italiana (LIS) valorizzandola in quanto lingua naturale per persone sorde, come supporto in caso di disabilità cognitiva (o patologie che impediscono il regolare…