Corso di trascrizione musicale in Braille
» Programma » Modulo di iscrizione
Pubblichiamo i materiali dell’incontro per il personale scolastico sulla ripresa della scuola tenuto il giorno 7 settembre 2021 dalla dott.ssa Giuseppina Girlando e dalla dott.ssa Luana Cibin dell’ULSS2 Marca Trevigiana. A breve saranno disponibile, su questo stesso spazio, le risposte alle domande poste nel corso dell’incontro. Presentazione dott.ssa Girlando – Presentazione dott.ssa Cibin
Pubblichiamo le slide dell’incontro con la dott.ssa Cibin e la dott.ssa Girlando dell’ULSS 2 Presentazione dott.ssa Cibin
Il Centro Territoriale di Supporto di Treviso, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico di Treviso,organizza un corso di formazione sulla tematica in oggetto. Gli obiettivi del percorso sono: – disporre di informazioni aggiornate sulle caratteristiche degli alunni con DSA; – condividere i contenuti della normativa specifica; – conoscere strategie efficaci per potenziare l’apprendimento. » Programma con…
Il CTS di Treviso organizza un corso di formazione (base) per fornire ai docenti competenze per la comunicazione in Lingua Italiana dei Segni. L’obiettivo è l’apprendimento delle conoscenze della lingua negli aspetti teorici della sua fonologia, morfologia e sintassi e delle abilità comunicative pratiche. Iscrizioni a partire dal giorno 9 ottobre p.v. » Programma »…
La Regione del Veneto, per il tramite delle Scuole Polo Inclusione, organizza corsi di formazione sulla Lingua dei Segni Italiana LIS/LIST. Per la provincia di Treviso l’organizzazione è curata dalla Scuola Polo per l’Inclusione “F. Besta” Programma corsi con modalità di iscrizione
Il CTS di Treviso organizza un corso di formazione (base) per fornire ai docenti competenze per la comunicazione in Lingua Italiana dei Segni. L’obiettivo è l’apprendimento delle conoscenze della lingua negli aspetti teorici della sua fonologia, morfologia e sintassi e delle abilità comunicative pratiche. » Programma » Form online per l’iscrizione » Gli incontri sono…