Corso di trascrizione musicale in Braille
» Programma » Modulo di iscrizione
Il corso è diretto a docenti che lavorano con bambini che comunicano in lingua dei segni italiana. L’obiettivo è l’apprendimento delle conoscenze di base della lingua dei segni italiana negli aspetti teorici della sua fonologia, morfologia e sintassi e delle abilità comunicative pratiche di base. Si svolgerà dal 2 dicembre 2015 al 19 febbraio 2016…
Il CTI Treviso Sud organizza il percorso di formazione: “ Ogni amore è speciale” Buone pratiche per l’inclusione: educare all’affettività e alla sessualità. Iscrizioni entro il 18 marzo 2024 Comunicazione CTI Treviso Sud
La Regione del Veneto, per il tramite delle Scuole Polo Inclusione, organizza corsi di formazione sulla Lingua dei Segni Italiana LIS/LIST. Per la provincia di Treviso l’organizzazione è curata dalla Scuola Polo per l’Inclusione “F. Besta” Programma corsi con modalità di iscrizione
Pubblichiamo le slide dell’incontro con la dott.ssa Cibin dell’ULSS 2 Presentazione dott.ssa Cibin
Il CTS di Treviso organizza per il giorno 9 marzo 2016 un convegno dal titolo “Musica vs DSA” per indagare il legame che intercorre tra l’apprendimento della musica e i Disturbi Specifici dell’Apprendimento e per capire se lo studio della musica possa in qualche modo essere d’aiuto per i ragazzi con DSA. Il convegno, al quale interverranno qualificati esperti…
Alla luce della nuova situazione determinata dall’emergenza sanitaria, il corso in questione verrà svolto con la modalità della formazione a distanza. I referenti di Istituto per l’Inclusione sono pregati di iscriversi entro il 18 aprile 2020. » NUOVA nota della Scuola Polo per l’Inclusione » Form online per l’iscrizione