DSA e lingue straniere
La sezione AID di Treviso, punto di informazione e di orientamento e centro di supporto per le famiglie di ragazzi con DSA, aperta a tutor e insegnanti, promuove un incontro su DSA e LINGUE STRANIERE
La sezione AID di Treviso, punto di informazione e di orientamento e centro di supporto per le famiglie di ragazzi con DSA, aperta a tutor e insegnanti, promuove un incontro su DSA e LINGUE STRANIERE
Sono programmate una serie di iniziative a favore della consapevolezza sull’autismo nella provincia di Treviso per il corrente a.s. In particolare: 1° aprile: Convegno “Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo” Locandina 1°-22 aprile: “A Treviso l’autismo si mostra” Locandina 1°-23 aprile: “Formae mentis Esposizione d’arte inclusiva” Locandina 2 aprile: “Camminata in blu e non solo” Locandina…
Il CTS di Treviso organizza due corsi di formazione, uno base ed uno avanzato, per fornire ai docenti competenze per la comunicazione in Lingua Italiana dei Segni. L’obiettivo è l’apprendimento delle conoscenze della lingua negli aspetti teorici della sua fonologia, morfologia e sintassi e delle abilità comunicative pratiche » Programma Corso Base » Programma Corso…
Applicativi che potrebbero essere utili alle persone con DSA che hanno un iPad Apple. Guida ragionata a cura di Enrico Angelo Emili – Referente DSA Ufficio Scolastico Regionale Emilia-Romagna. La guida si trova a questo indirizzo
La Regione del Veneto, per il tramite di istituzioni scolastiche delle province, organizza corsi di formazione sulla Lingua dei Segni Italiana LIS/LIST. Per la provincia di Treviso l’organizzazione è curata dalla Scuola Polo per l’Inclusione “F. Besta” Programma corsi – Materiali_prof.ssa Caccaro
RINVIATO AL 15 NOVEMBRE – Convegno ‘I Bisogni Educativi Speciali (BES) nella didattica inclusiva con le nuove tecnologie’ Treviso, 18 ottobre 2013. E’ possibile introdurre le nuove tecnologie nella didattica per venire incontro alle esigenze dei Bisogni Educativi Speciali? Ne parliamo in questo evento organizzato dal CTS di Treviso in collaborazione con la Cooperativa NOE….
1 – Mercoledì 19 Settembre ore 20.45: “IL GENITORE PROFESSIONISTA – Analisi dei bisogni dei soci ed avvio del programma annuale” presso Ospedale Ca’ Foncello di Treviso – Sala conferenze; partecipazione libera e gratuita. » Locandina 2 – Ogni primo GIOVEDI’ del mese ore 20.45: “INCONTRI GENITORI CON FIGLI DSA” per un confronto e condivisione delle problematiche sui DSA casa, scuola…