
Articoli simili

Incontri di sezione AID Treviso – Indennità di frequenza, università, lavoro
– 1° incontro: Giovedì 8 aprile 2021 ore 20.30 “Indennità di frequenza – Requisiti sanitari e amministrativi per la richiesta dell’indennità”. – 2° incontro: Venerdì 23 aprile 2021 ore 20:30 “Università e studenti con DSA – Le normative di tutela, dalla Legge 170 alle Linee Guida del Cnudd, prospettive future ed elementi di riflessione.” –…
Corso di formazione “Gli allievi con Disturbi Specifici di Apprendimento e le strategie di potenziamento”
Il Centro Territoriale di Supporto di Treviso, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico di Treviso,organizza un corso di formazione sulla tematica in oggetto. Gli obiettivi del percorso sono: – disporre di informazioni aggiornate sulle caratteristiche degli alunni con DSA; – condividere i contenuti della normativa specifica; – conoscere strategie efficaci per potenziare l’apprendimento. » Programma con…

Incontri AID su DSA: aspetti pedagogici, normativi e indennità di frequenza
Il coordinamento AID del Veneto organizza un ciclo di tre incontri online gratuiti per approfondire gli aspetti pedagogici e normativi legati ai DSA. L’iniziativa ha inoltre lo scopo di fornire informazioni utili sul tema dell’indennità di frequenza. Gli incontri – rivolti a genitori, docenti, tecnici e medici – si terranno su piattaforma Teams nelle seguenti date: venerdì 17 dicembre 2021; venerdì 21 e venerdì 28 gennaio…

Iniziative dell’Associazione Italiana Dislessia a Treviso
Mercoledì 8 Gennaio ore 20.45 – OSPEDALE Ca’ Foncello di Treviso – SALA CONFERENZE “DSA e i PROBLEMI MATEMATICI” – Relatore: Prof.ssa Chiara BARAUSSE, formatore AID SCUOLA. (consigliata la presenza dei ragazzi) PROSSIMI APPUNTAMENTI: Mercoledì 5 Febbraio ore 20.45 – OSPEDALE Ca’ Foncello di Treviso – SALA CONFERENZE “DSA e il LATINO” – Relatore: dott.ssa Jessica BORTUZZO, formatore AID SCUOLA. Serata informativa rivolta a Docenti,…
Leggi per me
Software di letto-scrittura. Sfrutta la sintesi vocale permettendo di leggere i testi in formato digitale. Ha inoltre numerose altre funzioni molto utili anche in caso di disortografia e disgrafia. Notevole il correttore ortografico assistito dalla sintesi. Si può scaricare all’indirizzo https://sites.google.com/site/leggixme/

Iniziative dell’Associazione Italiana Dislessia a Treviso
1 – Mercoledì 19 Settembre ore 20.45: “IL GENITORE PROFESSIONISTA – Analisi dei bisogni dei soci ed avvio del programma annuale” presso Ospedale Ca’ Foncello di Treviso – Sala conferenze; partecipazione libera e gratuita. » Locandina 2 – Ogni primo GIOVEDI’ del mese ore 20.45: “INCONTRI GENITORI CON FIGLI DSA” per un confronto e condivisione delle problematiche sui DSA casa, scuola…