Articoli simili
Corso di formazione sulla Lingua Italiana dei Segni 16/17
Il CTS di Treviso organizza un corso di formazione “base” per fornire ai docenti competenze per la comunicazione in Lingua Italiana dei Segni. L’obiettivo è l’apprendimento delle conoscenze della lingua negli aspetti teorici della sua fonologia, morfologia e sintassi e delle abilità comunicative pratiche. ATTENZIONE: è stato raggiunto il massimo numero di partecipanti NON saranno accettate altre…

Corso di formazione regionale “CAA nei DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO”
Il corso è rivolto ai docenti a tempo indeterminato in servizio presso le IISS statali di ogni ordine e grado e prevede uno sviluppo triennale, con un approfondimento teorico, pratico e operativo (secondo anno), seguito da un percorso di ricerca/azione (terzo anno). Le lezioni si svolgeranno in modalità sincrona » Nota Scuola Polo Inclusione »…

AID-AIRIPA Incontri – ADHD e Autismo; Le funzioni esecutive e gli stili di apprendimento
1°incontro: Venerdì 7 febbraio 2025 ore 20.45 (Evento on-line) “DSA, ADHD e Autismo. Il ruolo delle competenze emotive” Relatore: dott.ssa. Giulia Crisci – Psicologa, Referente gruppo pre-adolescenti e adolescenti gruppo Asperger Veneto – socio AIRIPA INFO ed Iscrizioni dal sito AID ROVIGO e su tutti siti Provinciali Veneto AID: (clicca qui) 2° incontro: Venerdì 14…
Laboratori dislessia per alunni e genitori 13/14
Il Centro Territoriale di Supporto di Treviso propone due pomeriggi mirati all’utilizzo degli strumenti informatici per i ragazzi con DSA. Gli incontri, rivolti ad alunni delle classi 4a e 5a elementare e 1a e 2a media avranno luogo nei giorni 6 e 9 dicembre 2013 presso l’ISISS “Fabio Besta” Vedi il volantino con le informazioni
Corsi di formazione sulla Lingua Italiana dei Segni a.s. 18-19
Il CTS di Treviso organizza due corsi di formazione, uno base ed uno avanzato, per fornire ai docenti competenze per la comunicazione in Lingua Italiana dei Segni. L’obiettivo è l’apprendimento delle conoscenze della lingua negli aspetti teorici della sua fonologia, morfologia e sintassi e delle abilità comunicative pratiche. Iscrizioni a partire dal giorno 29 ottobre…
La comunità di pratica nell’inclusione degli alunni con disabilità: disturbi del comportamento e ADHD 16/17
La progettualità viene organizzata dal CTS di Treviso in collaborazione con il CTI di San Polo. Si tratta di un’attività di studio e sperimentazione rivolta ai docenti del primo e secondo ciclo, sull’inclusione scolastica degli alunni con disturbi importanti del comportamento e/o ADHD » Nota CTI San Polo