Articoli simili
2° Corso di formazione sulla Lingua Italiana dei Segni a.s. 19-20
Il CTS di Treviso organizza un corso di formazione (base) per fornire ai docenti competenze per la comunicazione in Lingua Italiana dei Segni. L’obiettivo è l’apprendimento delle conoscenze della lingua negli aspetti teorici della sua fonologia, morfologia e sintassi e delle abilità comunicative pratiche. » Programma » Form online per l’iscrizione » Gli incontri sono…

AID-AIRIPA Incontri – ADHD e Autismo; Le funzioni esecutive e gli stili di apprendimento
1°incontro: Venerdì 7 febbraio 2025 ore 20.45 (Evento on-line) “DSA, ADHD e Autismo. Il ruolo delle competenze emotive” Relatore: dott.ssa. Giulia Crisci – Psicologa, Referente gruppo pre-adolescenti e adolescenti gruppo Asperger Veneto – socio AIRIPA INFO ed Iscrizioni dal sito AID ROVIGO e su tutti siti Provinciali Veneto AID: (clicca qui) 2° incontro: Venerdì 14…
Laboratori dislessia per alunni e genitori 13/14
Il Centro Territoriale di Supporto di Treviso propone due pomeriggi mirati all’utilizzo degli strumenti informatici per i ragazzi con DSA. Gli incontri, rivolti ad alunni delle classi 4a e 5a elementare e 1a e 2a media avranno luogo nei giorni 6 e 9 dicembre 2013 presso l’ISISS “Fabio Besta” Vedi il volantino con le informazioni
Incontro di condivisione pratiche operative per richiesta sussidi
» Presentazione

Percorso formativo “Disturbi del comportamento-Strategie Psico Educative di Intervento”. A.S. 20/21
Riproponiamo il corso che avrebbe dovuto partire a marzo scorso, non più avviato a causa dei noti avvenimenti. La proposta formativa è ora interamente online. Non sono valide le precedenti iscrizioni, vanno effettuate ex-novo secondo le modalità indicate nella circolare allegata. La scadenza delle iscrizioni è prevista per il 30 ottobre p.v. » Circolare Scuola…
Incontro UAT-Referenti Inclusione del 3 ottobre 2022
Presentazione della dott.ssa Pastro Francesca