Articoli simili

Formazione per l’utilizzo del software GoTalk NOW
Questo CTS organizza un breve intervento formativo per l’utilizzo del software GoTalk NOW tenuto dal prof. Leorin Cristian dell’Università di Padova. Rivolto principalmente ai Docenti delle scuole assegnatarie dei software in oggetto che hanno partecipato ai bandi ausili delle precedenti annualità, gli incontri sono comunque aperti a tutti i docenti interessati. » Programma con modulo…

Corso di formazione regionale “CAA nei DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO” – seconda annualità
Materiali del corso

Percorso formativo “ICF-CY. La continuità educativa” a.s.20/21
La Scuola Polo per l’Inclusione e il CTS di Treviso, in collaborazione con l’Ufficio VI Ambito Territoriale di Treviso e i CTI del territorio, organizzano un percorso formativo dal titolo “ICF-CY. La continuità educativa” rivolto a docenti curricolari, Referenti per l’Inclusione e docenti di sostegno di classi terminali nelle quali siano presenti alunni con disabilità…

Formazione per l’utilizzo del software SymWriter 2
Questo CTS organizza un breve intervento formativo per l’utilizzo del software SymWriter 2 tenuto dal dott. Paolo Vaccari della ditta Auxilia. Rivolti principalmente ai Docenti delle scuole assegnatarie dei software in oggetto che hanno partecipato ai bandi ausili delle precedenti annualità, gli incontri sono comunque aperti a tutti i docenti interessati » Programma con modalità…

Corso di formazione regionale “CAA nei DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO”
Il corso è rivolto ai docenti a tempo indeterminato in servizio presso le IISS statali di ogni ordine e grado e prevede uno sviluppo triennale, con un approfondimento teorico, pratico e operativo (secondo anno), seguito da un percorso di ricerca/azione (terzo anno). Le lezioni si svolgeranno in modalità sincrona » Nota Scuola Polo Inclusione »…

Accompagnamento bando ausili 23-24 – Incontro con le scuole
Raccomandazioni “friendly” L’ausilio migliore è quello che non c’è! Il progetto va pensato in funzione dei reali bisogni dell’alunno I progetti vanno fatti bene, non devono essere una lista della spesa Non vanno chiesti ausili “accessori” (custodie, mouse,…) e neanche Office Evitare descrizioni generiche (“programma per imparare la scrittura…”) dalle quali non si capisce cosa…