Articoli simili

Webinar AID-Microsoft: soluzioni digitali per l’inclusione didattica
È possibile rivedere i webinar gratuiti AID-Microsoft finalizzati a sensibilizzare docenti, studenti e genitori sull’utilizzo di soluzioni digitali a supporto dei processi di inclusione didattica. Basta seguire questa procedura: cliccare sui pulsanti “rivedi il webinar”, riportati in questo link compilare il form di iscrizione, come se ci si iscrivesse alla diretta (nei campi aziendali inserire un…
Corso di formazione “Gli allievi con Disturbi Specifici di Apprendimento e le strategie di potenziamento”
Il Centro Territoriale di Supporto di Treviso, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico di Treviso,organizza un corso di formazione sulla tematica in oggetto. Gli obiettivi del percorso sono: – disporre di informazioni aggiornate sulle caratteristiche degli alunni con DSA; – condividere i contenuti della normativa specifica; – conoscere strategie efficaci per potenziare l’apprendimento. » Programma con…
Percorso formativo “La comunità di pratica nell’inclusione degli alunni con disabilità: disturbi del comportamento e ADHD” 17/18 – Materiali
Programma del corso Caratteristiche degli alunni con disturbi del comportamento e ADHD – dott. A. Angarano Strategie e strumenti di intervento – dott. C. Grada
ADHD- Strategie didattiche efficaci 14/15
Alunni con ADHD a scuolaRelatrice: dott.ssa Rita Agnolet

Corso di formazione regionale “CAA nei DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO” – seconda annualità
Materiali del corso

Corso di formazione regionale “CAA nei DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO”
Il corso è rivolto ai docenti a tempo indeterminato in servizio presso le IISS statali di ogni ordine e grado e prevede uno sviluppo triennale, con un approfondimento teorico, pratico e operativo (secondo anno), seguito da un percorso di ricerca/azione (terzo anno). Le lezioni si svolgeranno in modalità sincrona » Nota Scuola Polo Inclusione »…