Articoli simili
Percorso formativo “La comunità di pratica nell’inclusione degli alunni con disabilità: disturbi del comportamento e ADHD” 17/18 – Materiali
Programma del corso Caratteristiche degli alunni con disturbi del comportamento e ADHD – dott. A. Angarano Strategie e strumenti di intervento – dott. C. Grada

Corso di formazione regionale “CAA nei DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO”
Il corso è rivolto ai docenti a tempo indeterminato in servizio presso le IISS statali di ogni ordine e grado e prevede uno sviluppo triennale, con un approfondimento teorico, pratico e operativo (secondo anno), seguito da un percorso di ricerca/azione (terzo anno). Le lezioni si svolgeranno in modalità sincrona » Nota Scuola Polo Inclusione »…
Percorso di formazione “L’inclusione degli studenti con disturbo dello spettro autistico”
La progettualità in oggetto viene organizzata in applicazione del bando “Inclusione e disabilità” e prevede la realizzazione di un’attività di studio e sperimentazione sull’inclusione scolastica degli alunni con disturbo dello spettro autistico. Il piano di formazione è stato ideato e condiviso con i rappresentati dell’UAT di Treviso, dell’ULSS2 della Provincia di Treviso e delle Associazioni…

Corso di formazione regionale “CAA nei DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO” – seconda annualità
Materiali del corso
La comunità di pratica nell’inclusione degli alunni con disabilità: disturbi del comportamento e ADHD 16/17 – Materiali
Materiali del corso Strategie e strumenti di intervento – dott. Grada Caratteristiche degli alunni con distrubi del comportamento e ADHD – dott. Angarano
ADHD- Strategie didattiche efficaci 14/15
Alunni con ADHD a scuolaRelatrice: dott.ssa Rita Agnolet